EN54-5A17LCD v.1.1 EN54 27,6V/5A/2x17Ah/LCD alimentatore per sistemi antincendio IT Edizione: 4 del 11.01.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER INDICE 1. CARATTERISTICHE DELL’ALIMENTATORE. .............................................................................4 2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE. ..............................................................................................5 3. REQUISITI FUNZIONALI DELL’ALIMENTATORE. ....................................................................6 4. DESCRIZIONE TECNICA. ....................................................................................
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 7.3.6. Retroilluminazione lampeggiante durante il guasto ................................................................................................... 36 8. CIRCUITO DELL’ALIMENTAZIONE DI RISERVA. ...................................................................38 8.1. RICONOSCIMENTO DELLA PRESENZA DEGLI ACCUMULATORI. ............................................................................................ 38 8.2.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 1. Caratteristiche dell’alimentatore.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD 2. Contenuto della confezione.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD 3. Requisiti funzionali dell’alimentatore. L’alimentatore tampone per i sistemi antincendio è stato progettato in base ai seguenti requisiti delle norme e delle disposizioni legali: - EN 54-4:2001 e / A2:2007 Sistemi di segnalazione antincendio.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 4. Descrizione tecnica. 4.1. Descrizione generale. L’alimentatore tampone è destinato per l’alimentazione senza filo dei dispositivi di segnalazione antincendio, dei sistemi di controllo di diffusione del fumo e del calore e dei dispositivi antincendio e degli automatismi antincendio che richiedono la tensione stabilizzata 24V DC (±15%).
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD 4.3. Descrizione degli elementi e dei giunti dell’alimentatore. Tabella 1. Elementi della piastra pcb dell’alimentatore (fig. 2). Elemento n. Descrizione PANEL – giuntura della segnalazione ottica BUZZER – segnalatore acustico (capitolo 7.2.2) Jumper VEXT – polarizzazione del circuito EXTi (capitolo 6.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD Tabella 2. Elementi della piastra pcb del filtro EMC (fig. 3). Elemento n. Descrizione FMAINS fusibile nel circuito di alimentazione 230V, T6,3A / 250V L-N giunto di alimentazione 230V AC, Giunto di protezione PE Giunto – per collegare con la piastra dell’alimentatore Fig. 3. Vista della piastra del filtro EMC.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD Tabella 3. Elementi dell’alimentatore (fig. 4). Elemento n. Descrizione Trasformatore di separazione Piastra dell’alimentatore (tab. 1, fig. 2) Fattore di misura della temperatura degli accumulatori Posto per il montaggio di un modulo aggiuntivo: INTR, INTE, INTW Posto per il montaggio di un modulo a relè EN54-LB4 oppure EN54-LB8 TAMPER; microinterruttore della protezione antisabotaggio (NC) Modulo del filtro EMC (tav. 2, fig.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 5. Installazione. 5.1. Requisiti. L’alimentatore è destinato al montaggio eseguito dall’installatore qualificato, dotato degli adeguati (necessari e richiesti in un dato paese) permessi e concessioni all’allacciamento (interventi) agli impianti 230V AC e agli impianti a bassa tensione.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD 1. Montare l’alimentatore alla parete in un punto scelto tramite perni di metallo. Per il fissaggio non bisogna impiegare i perni in PVC. 2. Collegare i cavi di alimentazione 230V AC ai morsetti L-N dell’alimentatore. Collegare il cavo di terra al morsetto identificato con il simbolo della messa a terra PE. Eseguire il collegamento utilizzando il cavo a tre fili (con conduttore di protezione PE di colore giallo - verde).
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 6. Funzioni. 6.1. Pannello di controllo. L’alimentatore è dotato di un pannello con i pulsanti e con il display a LCD che consente la lettura di tutti i parametri elettrici disponibili. I pulsanti del pannello servono per la scelta e la conferma del parametro che deve essere attualmente visualizzato. Fig. 7. Pannello di controllo. Tabella 6. Descrizione dei tasti e dei diodi del pannello a LCD.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD 6.2. Primo avviamento dell’alimentatore - schermo della scelta della lingua dei messaggi. Al primo avviamento dell’alimentatore alla rete di alimentazione, sullo schermo del display appare la finestra che permette di scegliere la lingua dei messaggi. Procedere alla scelta, utilizzando i tasti “<” o “>” per spostare il campo tra le lingue disponibili.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 6.4. Informazioni visualizzate sul pannello LCD. 6.4.1. Menu dell’anteprima. Dopo aver premuto il tasto “ESC” nella parte inferiore del display, appare il menù dell’anteprima che permette di scegliere uno dei quattro disponibili schermi dell’alimentatore. Al fine di scegliere l’idoneo schermo, utilizzare i tasti delle frecce “<” o “>” per scegliere il campo richiesto e confermare la scelta con il tasto “SET”. - parametri attuali dell'alimentatore (capitolo 6.4.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD 6.4.2. Schermo - parametri attuali Al fine di impostare lo schermo, premere il tasto “ESC”, con le frecce “<” o “>” scegliere l’icona e confermare con il tasto “SET”. Lo schermo visualizza i parametri elettrici e lo stato delle uscite tecniche dell’alimentatore durante l’esercizio. La retroilluminazione dell’elemento significa lo stato attivo e rispecchia lo stato dei diodi LED sul pcb dell’alimentatore (tabella 1, [10]). Fig. 10.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD 6.4.3. Schermo - guasti attuali In caso di parametri anomali durante il funzionamento, l’alimentatore inizierà a segnalare il guasto, rilasciano il rispettivo messaggio sul display LCD, accendendo un diodo a LED ALLARME sul pannello, accendendo un segnale acustico (a meno che non sia stato spento) e cambiando lo stato della dedicata uscita tecnica. Fig. 11. Il messaggio che segnala il fusibile bruciato all’uscita AUX2.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER Fig. 14. Schermo dello storico dei parametri dell’alimentatore. Per cambiare la visualizzazione del registrato parametro, illuminare il suo nome, premendo il tasto “SET” e poi utilizzando i tasti “<” o “>” per scegliere il prescelto parametro. Premendo ancora una volta il tasto “SET”, si illumina il campo temporale del grafico, anch’esso cambiabile con i tasti “<” o “>”.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 6.4.5. Schermo - storico degli eventi In caso di parametri anomali durante il funzionamento, l’alimentatore inizierà a segnalare il guasto, rilasciano il rispettivo messaggio, ripetutamente accendendo e spegnendo la retroilluminazione del display LCD, accendendo un diodo a LED ALLARME sul pannello e accendendo un segnale acustico (a meno che non sia stato spento). Saranno anche attivate le rispettive uscite tecniche.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD 6.4.6. Elenco dei codici dei guasti e dei comunicati informativi. L’alimentatore segnala lo stato del proprio funzionamento con un codice adeguato. I codici sono stati divisi in due gruppi: con la lettera iniziale „F” e „I”. I codici che iniziano con la lettera “F” informano sulla presenza del guasto. I codici che iniziano con la lettera “I” informano sullo stato corretto di lavoro dell’alimentatore o sulla rimozione del guasto legato ad es.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER Tabella 10. Elenco dei codici dell’alimentatore. Codice Descrizione messaggio I00 Start alimentatore I01 Ritorno dell’alimentazione AC Sicurezza AUX1 sostituito I02 Sicurezza AUX2 sostituito I03 Sicurezza BAT sostituita I04 Accumulatore connesso I05 Accumulatore funzionante I06 Temp. accum. corretta I07 Tensione AC corretta I08 Uscita EXTo attivata I09 Uscita EXTo disattivata I10 Test dell’accum. - START I11 Coperchio dell’alim.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER Le uscite tecniche sono state eseguite mantenendo l’isolamento galvanico tra i sistemi dell’alimentatore e i dispositivi allegati. Fig. 17. Schema elettrico delle uscite tecniche. ALARM - uscita della segnalazione del guasto comune. L’uscita segnala il guasto comune. La comparsa del guasto su qualsiasi delle uscite EPS, PSU, APS oppure sull’ingresso EXTi causa la generazione del guasto comune ALARM.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER Fig. 20. Esempio di collegamenti con il listello dei morsetti EN54-LB8. 6.7. Segnalazione di apertura del coperchio - TAMPER. L’alimentatore è stato dotato di un microinterruttore tamper che segnala l’apertura del coperchio dell’alimentatore. In versione di fabbrica è fornito con un cavo non collegato del tamper al giunto. Affinché la funzione di segnalazione sia attiva bisogna rimuovere il jumper dal giunto tamper (dis.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER Installando nell’alimentatore il modulo a relè bisogna tenere in considerazione il parametro di prelevamento della corrente per le esigenze proprie dell’alimentatore che è impiegato per calcolare il tempo di disponibilità (cap. 8.8). Il modulo a relè a seconda delle versioni consente il collegamento di 4 oppure 8 ricevitori all’alimentatore. Lo stato delle uscite è segnalato tramite i diodi a LED verdi.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD 7. Regolazioni dell'alimentatore. L’alimentatore è dotato di un menu di configurazione dal livello da cui è possibile eseguire la configurazione delle impostazioni tramite la modifica o l’attivazione di alcuni parametri. Per entrare nella modalità di regolazione, occorre dal livello dello schermo principale premere il tasto “SET”. Fig. 22. Schermo della regolazione dell'alimentatore. 7.1. Password d’accesso.
www.pulsar.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 7.1.5. Blocco della tastiera. Durante l’attivazione dell’accesso alle impostazioni dell'alimentatore tramite le password, è possibile scegliere se devono essere bloccati i tasti sul pulpito anteriore dell'alimentatore. E’ possibile grazie all’opzione “Blocco della tastiera”.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD 7.2. Alimentatore. La funzione del menu “Alimentatore” è visibile solo dopo aver inserito correttamente la password dell’installatore. Scegliendo nel menu delle regolazioni la voce “Alimentatore” permette di passare al successivo menu dal livello in cui è possibile una piena configurazione delle impostazioni dell’alimentatore: acc./speg. della segnalazione acustica, acc./speg.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD - Durante l’esecuzione del test sullo schermo appare l’informazione ATTENDERE 7.2.2. Accensione / spegnimento della segnalazione acustica Le situazioni d’emergenza che possono comparire durante il funzionamento dell’alimentatore sono segnalati acusticamente. La frequenza e la quantità dei segnali dipende dal tipo dell’evento (cap. 6.4.6). Tabella 13. Segnalazione acustica. N.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 7.2.3. Accensione / spegnimento dell’uscita EXTo L’uscita comandata a trasmissione EXTo (external output) è un’uscita che non è collegata con il funzionamento dell’alimentatore e può essere commutata in modo indipendente al suo funzionamento. L’uscita EXTo puo essere utilizzata per commutare gli ingressi/le uscite di comando, di reset oppure di alimentazione nei circuiti di impianti elettrici a bassa tensione.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER - premere il tasto “SET”, apparirà un segno di attivazione alla fine della riga sotto - con i tasti „<” oppure „>” eseguire la scelta del tempo di ritardo - 10s - 1min - 10min - 30min - confermare l’impostazione con il tasto „SET” 7.2.5. Impostazione dell’indirizzo di comunicazione. PowerSecurity. applicabile per la collaborazione con l’app Tutti gli alimentatori hanno l’impostazione di fabbrica sull’indirizzo 1.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD 7.2.6. Impostazione dei parametri di trasmissione. PowerSecurity. RED POWER applicabile per la collaborazione con l’app Tutti i parametri responsabili per la comunicazione dell’alimentatore con il pc, vale a dire l’indirizzo dell’alimentatore, l’impostazione della parità e della velocità dovrebbero avere la stessa impostazione sia nella configurazione dell’alimentatore che dalla parte dell’app del programma PowerSecurity.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 7.3. Pulpito. La funzione del menu è visibile solo dopo aver inserito correttamente la password dell’utente o dell’installatore. Il menu “Pulpito” permette di eseguire le impostazioni connesse direttamente all’interfaccia dell’utente. E’ possibile impostare la lingua del menu, la data, l’ora, l'intensità della retroilluminazione, il contrasto e la segnalazione del guasto dell’alimentatore con la retroilluminazione lampeggiante.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 7.3.1. Impostazione della lingua dei messaggi. Una delle funzioni del menu PULPITO è la possibilità di scegliere la lingua dei messaggi. La lingua dei messaggi del display può essere impostata secondo le preferenze dell’utente.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 7.3.3. Impostazione dell’ora. La funzione “Ora” nel menu “PULPITO” permette di impostare la corretta ora secondo cui saranno registrati i messaggi degli eventi o lo storico di esercizio dell’alimentatore. L’incorporato orologio del tempo reale non include l’anno bisestile né i cambiamenti risultanti dal passaggio dall’ora legale all’ora solare. Le modifiche di cui sopra devono essere tener presenti durante l’analisi degli eventi salvati nello storico.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER - premere il tasto “SET”, il segno di attivazione si sposta alla fine della riga - con i tasti „<” oppure „>” impostare la desiderata chiarezza dello schermo - confermare l’impostazione con il tasto „SET” 7.3.5. Impostazione del contrasto La funzione “Contrasto” nel menu “PULPITO” permette di impostare il contrasto dei testi visualizzati sul display.
www.pulsar.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 8. Circuito dell’alimentazione di riserva. L’alimentatore è stato dotato di circuiti di ricarica intelligenti e di controllo di accumulatori, la cui principale funzione è l’idonea manutenzione e il monitoraggio del loro stato. Qualora il comando dell’alimentatore rivela il guasto nel circuito degli accumulatori in tal caso si verifica un’adeguata segnalazione e l’attivazione dello stato elle uscite tecniche APS FLT e ALARM. 8.1.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER La funzione dei test degli accumulatori sarà anche bloccata in automatico qualora l’alimentatore fosse nella modalità d’esercizio in cui l’esecuzione del test degli accumulatori sarà impossibile. Tale stato avviene ad es. durante l’esercizio a batteria oppure quando l’alimentatore è sovraccaricato. In tale situazione sul display LCD nel menu Regolazioni-> Alimentatore -> Test degli accumulatori appare la scritta barrata “START”. Fig. 28.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 9. Monitoraggio remoto (opzione: Wi-Fi, Ethernet, RS485, USB). L’alimentatore è stato predisposto all’esercizio nel sistema in cui viene richiesto il controllo remoto dei parametri d’esercizio al centro di monitoraggio. L’invio delle informazioni sullo stato dell’alimentatore è possibile tramite l’impiego di un aggiuntivo esterno modulo di comunicazione che realizza la comunicazione secondo lo standard Wi-Fi, Ethernet o RS485.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER L’interfaccia RS485-ETHERNET „INTRE” è il dispositivo che serve a convertire i segnali tra il bus RS485 e la rete ethernet. Per il corretto funzionamento, il dispositivo richiede l’alimentazione esterna dall’intervallo 10÷30V DC, ad esempio dall’alimentatore di serie EN54. Il collegamento fisico dell’interfaccia avviene mantenendo la separazione galvanica.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER L’interfaccia RS485-WiFi „INTRW” è il dispositivo che serve a convertire i segnali tra il bus RS485 e la rete WI-FI. Per il corretto funzionamento, il dispositivo richiede l’alimentazione esterna dall’intervallo 10÷30V DC, ad esempio dall’alimentatore di serie EN54. Il dispositivo è stato montato in un ermetico involucro che protegge contro l’impatto delle sfavorevoli condizioni ambientali. Fig. 33. La comunicazione WI-FI utilizzando l’interfaccia RS485-WIFI „INTRW”.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 9.5. Programma „PowerSecurity”. Il programma „PowerSecurity” è disponibile sul sito web www.pulsar.pl e la sua descrizione dettagliata è consultabile nel manuale d’uso del programma. Per visualizzare e analizzare le informazioni inviate dai punti di installazione degli alimentatori è stato elaborato il programma informatico gratuito “PowerSecurity”, il cui pannello principale è stato mostrato in seguito. Fig. 35. Il pannello principale del programma “Power security”.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 10. Parametri tecnici. Parametri elettrici (tab.15). Parametri meccanici (tab.16). Sicurezza d’uso (tab.17). Parametri di esercizio (tab. 18). Tipo e sezione consigliati dei cavi d’installazione (tab. 19) Tabella 15. Parametri elettrici.
www.pulsar.
www.pulsar.pl RED POWER EN54-5A17LCD Tabella 17. Sicurezza d'uso.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER 11. Revisioni e manutenzione. Procedere con tutte le operazioni di manutenzione dopo aver scollegato l’alimentatore dalla rete d’energia elettrica. L’alimentatore non richiede l’esecuzione di alcune specifiche operazioni di manutenzione, comunque nel caso della significativa polverosità si consiglia solamente di spolverare il suo interno con l’aria compressa. Nel caso della sostituzione del fusibile, utilizzare i ricambi originali.
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER NORMATIVE WEEE Secondo la direttiva WEEE vigente nell’UE per i dispositivi elettrici ed elettronici esauriti, è necessario non smaltire gli apparecchi come rifiuti indifferenziati ma applicare i metodi di smaltimento specifici L’alimentatore è adatto a lavorare con accumulatori a piombo-acido sigillati (SLA). Dopo il periodo d’utilizzo non buttarlo, ma smaltire secondo le prescrizioni vigenti. Pulsar Siedlec 150, 32-744 Łapczyca, Polska Tel. (+48) 14-610-19-40, Fax.