User Instructions
www.pulsar.pl EN54-3A17 RED POWER
30
7. Circuito dell’alimentazione di riserva.
L’alimentatore è stato dotato di circuiti di ricarica intelligenti e di controllo di accumulatori, la cui principale
funzione è l’idonea manutenzione e il monitoraggio del loro stato.
Qualora il comando dell’alimentatore rivela il guasto nel circuito degli accumulatori in tal caso si verifica
un’adeguata segnalazione e l’attivazione dello stato elle uscite tecniche APS FLT e ALARM
7.1. Riconoscimento della presenza degli accumulatori.
Il driver dell’alimentatore controlla la tensione sui morsetti dell’accumulatore e in base al suo valore esegue
un’adeguata reazione:
U
BAT
inferiore a 4V - gli accumulatori non sono collegati ai circuiti dell’alimentatore
U
BAT
= 4 fino a 20V - gli accumulatori impiegati sono guasti
U
BAT
superiore a 20V - gli accumulatori sono collegati ai circuiti dell’alimentatore
7.2. Protezione da cortocircuito dei morsetti dell’accumulatore.
L’alimentatore è stato dotato di un circuito di protezione contro il cortocircuito dei morsetti
dell’accumulatore. In caso di cortocircuito il circuito di controllo scollega immediatamente gli accumulatori dagli altri
circuiti dell’alimentatore in modo che alle uscite dell’alimentatore non si presenti la perdita della tensione di uscita.
Il successivo collegamento automatico degli accumulatori ai circuiti dell’alimentatore è possibile solamente dopo la
rimozione del cortocircuito e dopo un corretto collegamento.
7.3. Protezione da collegamento inverso degli accumulatori.
L’alimentatore è stato protetto contro il collegamento inverso dei morsetti degli accumulatori. In caso di
presenza di un collegamento non corretto siamo in presenza di un fusibile bruciato F
BAT.
Il ritorno ad un normale
funzionamento è possibile solamente dopo la sostituzione del fusibile e dopo il collegamento corretto degli
accumulatori.
7.4. Protezione degli accumulatori contro l’eccessivo scarico UVP.
L’alimentatore è dotato del sistema di scollegamento e di segnalazione degli accumulatori scarichi. Durante
il funzionamento con l’accumulatore, la riduzione della tensione sui morsetti dell’accumulatore sotto 20V±0.2V
causa l’accensione della segnalazione acustica e lo scollegamento dell’accumulatore entro 15 s.
Il successivo collegamento degli accumulatori all’alimentatore avviene automaticamente dopo un corretto
collegamento la comparsa della tensione di rete 230V AC.
7.5. Test degli accumulatori.
Ogni 5 minuti l’alimentatore esegue i test degli accumulatori. Durante l’esecuzione del test, il driver
dell’alimentatore esegue la misurazione dei parametri elettrici secondo l’implementata procedura di misurazione.
L’esito negativo del test si verifica quando la continuità del circuito degli accumulatori viene interrotta, la
resistenza nel circuito degli accumulatori aumenta oltre 300 mΩ oppure se la tensione sui morsetti cade sotto 24V.
Il test degli accumulatori può essere avviato manualmente dal menu dell'alimentatore (capitolo 6.3.1), ad
es. per testare gli accumulatori dopo la sostituzione.
L’alimentatore è dotato della programmata protezione contro troppo frequente esecuzione del test degli
accumulatori che potrebbe causare la loro mancata ricarica. La protezione comprende il blocco della possibilità di
eseguire il test per 60s dalla sua ultima attivazione.
La funzione del blocco temporaneo può essere disattivata mettendo un jumper Z2 sulla piastra
dell’alimentatore (fig. 2 [8]).
La funzione dei test degli accumulatori sarà anche bloccata in automatico qualora l’alimentatore fosse nella
modalità d’esercizio in cui l’esecuzione del test degli accumulatori sarà impossibile. Tale stato avviene ad es.
durante l’esercizio a batteria oppure quando l’alimentatore è sovraccaricato.
7.6. Misurazione della resistenza del circuito degli accumulatori.
L’alimentatore è stato dotato di una funzione di verifica della resistenza del circuito degli accumulatori. Il
driver dell'alimentatore, durante la misurazione, prende atto dei parametri chiave nel circuito e qualora fosse
superato il valore ammissibile 300m Ohm segnala il guasto.
La presenza del guasto può indicare una significativa usura degli accumulatori oppure un gioco suo cavi di
collegamento.