Operation Manual
66
Il Digisight prevede sue metodi di taratura - quello tradizionale e quello “one 
shot”.
La taratura  dovrebbe essere eseguita  in  condizioni di temperatura  simili a 
quelle di effettivo utilizzo, seguendo i seguenti passi: 
67
Seguire i primi quattro passi, descritti precedentemente nella sottosezione 
“Taratura (zeroing) tradizionale”. Sparare una volta.
Se il punto di impatto non combacia con il punto di puntamento, premere il 
pulsante “M” (5) per accedere al menu principale e scegliere l'opzione 
“Zeroing” (indicata da pittogramma ) 
A destra di pittogramma       appare un altra pittogramma     ; e la croce 
supplementare (С) al centro di mira. 
Mantenere  la  mira  sul  punto  di  puntamento  ruotando  la  torretta  di 
deriva/alzo  –  muovere  il  croce  supplementare  (C)  orizzontal-
mente/verticalmente relativamente alla mira finché il croce combaci con il 
punto di impatto (P) (vedi fig.). Per attivare la direzione di movimento, 
premere la torretta fino a sentire un click. Con il cambio della direzione del 
punto, la coordinata attiva cambia il colore per il rosso.
 Metodo “one shot”:
Uscire dal sottomenu “Zeroing” tenendo premuto il pulsante “M” per un 
secondo.  La mira si sposta al punto di impatto. 
Sparare un altro colpo – il punto di impatto dovrebbe ora combaciare con il 
punto di puntamento.
Il cannocchiale è ora tarato (“azzerato”) per questa distanza specifica. 
Sistemare la carabina con il cannocchiale già montato su un bench rest.
Sistemare un bersaglio a circa 100 m di distanza.
Regolare il cannocchiale secondo le istruzioni della sezione 9 “USO”.
Centrare l'arma sul centro di bersaglio mediante il cannocchiale meccanico.
Caricare l'arma e sparare 3-4 colpi, sempre mirando nello stesso punto del 
bersaglio.
Esaminare il bersaglio e determinare se il punto di mira coincide con quello 
di impatto; se è necessario apportare delle correzioni, regolare il punto di 
mira agendo sulla torretta di regolazione (10).
Per fare ciò, svitare il coperchietto della torretta (9) e premere la torretta (10) 
fino a sentire un click. La prima pressione della torretta abilita il movimento 
verticale del reticolo (appare un'icona       ), la seconda pressione abilita il 
movimento orizzontale (appare un'icona         ). Una successiva pressione 
interrompe il processo di regolazione per tornare al normale stato. 
Taratura (zeroing) tradizionale:
Controllare la precisione delle regolazioni 
sparando altri 3 o 4 colpi. 
Il cannocchiale è ora tarato (“azzerato”) per 
questa distanza specifica. 
Il menu principale del Digisight include le seguenti opzioni:
Attenzione! La mira si sposta solamente nei limiti del quadro rosso 
(veda la figura) che determina la gamma di verifiche – 80 click su 
orizzontale  e  100  click  su  verticale  (modelli  76312A/76315A).  120 
click su orizzontale e 100 click su verticale (modelli 76317A/76318A).
C
P
X=21
Y=19
N.B.:  i  parametri  di  azzeramento  (coordinate  X, Y)  sono  salvati  nella 
memoria del cannocchiale al numero 1 del menu opzione: "scelta delle 
armi". Se si desidera  azzerare il cannocchiale usando un'altra  arma o 
un'altra distanza, selezionare l'opzione 2 o 3 (nella sezione menu opzioni 
"scelta dell'arma " 11) e procedere all'azzeramento .
Selezione del reticolo nella memoria del cannocchiale
Selezione dell' arma
“One shot zeroing” (spiegazioni dettagliate nella sezione 10 
TARATURA)
Selezione uscita video / disabilitazione 
Impostazione dell'orologio
Selezione del reticolo nella memoria del cannocchiale
Questa opzione del menu consente di selezionare uno dei reticoli salvati 
nella memoria del cannocchiale.
Selezionare l'icona e premere il tasto "M".
Premere i tasti per selezionare un reticolo della lista (il nome reticolo 
viene indicato accanto al numero).
Confermare la scelta premendo il tasto "M".
L'elenco e  le descrizioni dei  reticoli sono  disponibili all'indirizzo 
www.pulsar-nv.com
◄
►
/
Per selezionare tra le varie opzioni del menu premere in modo breve 
o lungo i pulsanti di navigazione.
Per entrare nel menu e sottomenu desiderato premere brevemente il 
tasto "M" ;premere ulteriormente per confermare la scelta.
Per l'uscita dal menu e sottomenu (a seconda della posizione del 
cursore) premere a lungo il tasto "M" 
Procedura
◄
►
/
Scelta dell'arma
Questa opzione del menu consente di selezionare tre tipi di taratura, a 
seconda di armi differenti o distanze diverse .
Selezionare l'icona      con i pulsanti       , quindi scegliere un numero 
della lista (1, 2, 3).
Confermare  la  scelta  premendo  il  tasto  "M".  Il numero  dell'opzione 
selezionata è indicato sul pannello nella parte inferiore del display.
Nota. Originariamente il reticolo ,per tutte le tre varianti si trova nel centro 
di visualizzazione (coordinate X = 0; Y = 0). Tarare il cannocchiale per 
ogni opzione da memorizzare.
◄
►
/
Si prega di notare che a causa della tecnologia OLED display (modelli 
76312A e 76315A), dopo il caricamento di un nuovo reticolo, è possibile 
avere sul display del cannocchiale un' "immagine fantasma" del reticolo 
precedente.  L"immagine fantasma" si presenta  con  linee bianche 
semitrasparenti. L'immagine potrebbe apparire se il nuovo reticolo non 
contiene elementi (quali linee, cerchi, bar, ecc.) del reticolo precedente. 
Dopo  un  po'  l'  "immagine  fantasma"  diventa  meno  evidente.  Non  ci 
assumiamo alcuna  responsabilità per reclami  dovuti all' "immagine 
fantasma", per il continuo cambiamento dei reticoli. 
IMPORTANTE!










