User Instructions
6
PR4 - Accensione ritardata del tempo T1 al tempo T2 con la cancellazione del tempo T1 - ciclo unico.
Dopo l’accensione dell’alimentazione
avviene subito l’accensione del
trasmettitore „REL” per un periodo T1.
Dopo la misurazione del tempo impostato
T1 il trasmettitore „REL” viene scollegato
sul tempo impostato T2. Dopo la
misurazione del tempo T2 il trasmettitore
si riaccende. Lo stato è mantenuto fino al
momento dello scollegamento
dell’alimentazione.
Qualora durante il tempo misurato T1
è comparso il segnale di sblocco „S” (rampa incrementale) in tal caso si avrà il blocco del modulo e il
trasmettitore non si accenderà.
PR5 - Accensione ritardata con prolungamento del tempo di accensione T2 del tempo Ts – ciclico.
Dopo l’accensione dell’alimentazione
si verifica la misurazione del tempo
impostato T1 e in seguito l’accensione del
trasmettitore “REL” sul tempo impostato
T2. Lo stato è eseguito ciclicamente.
Qualora dopo il tempo misurato T2
apparirà il segnale „S” (livello) in tal caso
avverrà il prolungamento del tempo
misurato del tempo della durata del
segnale „S”.
L’allungamento del tempo avviene
solamente dopo la misurazione del tempo T2.
PR5 - Accensione ritardata con prolungamento del tempo di spegnimento T2 del tempo Ts – ciclico.
Dopo l’accensione dell’alimentazione
avviene subito l’accensione del
trasmettitore „REL” per un periodo T1.
Dopo la misurazione del tempo impostato
T1 il trasmettitore „REL” viene scollegato
sul tempo impostato T2. Lo stato è
eseguito ciclicamente.
Qualora dopo il tempo misurato T2
apparirà il segnale „S” (livello) in tal caso
avverrà il prolungamento del tempo
misurato del tempo della durata del
segnale „S”.
L’allungamento del tempo avviene solamente dopo la misurazione del tempo T2.
PR7 – Modalità bistabile.
La comparsa del segnale di sblocco
„S” (rampa incrementale) causa
l’immediata commutazione del
trasmettitore REL nello stato contrario.