User Instructions
1
AWZ516
v.2.1
PC1
Modulo del temporizzatore
Edizione: 5 del 01.03.2018
Sostituisce l’edizione: --------------
Caratteristiche:
alimentazione 10 ÷ 16V DC
18 programmi temporali-logici
ambito dei tempi misurati fino a 100 ore
elevata precisione dei tempi misurati
elevata caricabilità dei contatti del relè
display LED
tre tasti funzione
accensione con „S+” o con la massa „S-„
ingresso che resetta l’accensione con la massa „R-„
segnalazione ottica della tensione di alimentazione e dello stato dell’uscite a relè
possibilità di realizzare ulteriori programmi temporali-logici su richiesta
garanzia - 2 anni dalla data della produzione
INDICE.
1. Descrizione generale. ...................................................................................................................................... 1
2. Disposizione degli elementi. ........................................................................................................................... 2
3. Programmazione del modulo del temporizzatore. ....................................................................................... 3
4. Anteprima dei parametri del programma attualmente impostato. .............................................................. 4
5. Anteprima dello stato. ..................................................................................................................................... 4
6. Programmi temporali. ...................................................................................................................................... 5
7. Esempio di programmazione. ....................................................................................................................... 10
Il modulo temporale è impostato di fabbrica in modalità del programma PR0 con il trasmettitore REL
allegato.
1. Descrizione generale.
Il modulo temporale PC1 è un trasmettitore che consente la realizzazione dei programmi temporali e
logici. Il dispositivo è caratterizzato da universalità, un’elevata precisione dei tempi misurati basata sull’oscillatore
a quarzo e la possibilità di impostare in modo preciso e ripetuto. Il trasmettitore può essere utilizzato per
allungare gli impulsi brevi di comando, ad es. che comandano il funzionamento dei puntoni, delle elettrovalvole
per le utenze, per il comando bistabile ecc. Il trasmettitore trova impiego nei circuiti degli automatismi e del
comando e nei progetti di controllo dell’accesso, con dipendenze logiche dallo stato: controllore, sensore di
apertura della porta, tasto di uscita ecc.
IT*