Operation Manual

82 83
Ci sono due menu:
M1 menu 1 (menu principale).
M2 menu 2 (menu supplementare).
Il menu operativo e` marcato con una cornice . Per passare all'altro menu
spostare il cursore girando il controller (la cornice comincia a lampeggiare) e
premere il pulsante del controller.
BARRA DI STATO
Nella barra di stato vengono raffigurate le seguenti informazioni:
1. Il numero dell'arma scelta (1,2,3):
2. Modalità di funzionamento “Rocce”, “Bosco”, “Identificazione”:
3. Modalità di calibratura (manuale, semiautomatica e automatica):
4. Zoom digitale x2 e` inserito:
5. Inversione immagine e` inserita:
6. L'ora corrente:
7. La carica corrente delle batterie, oppure connessione della sorgente di
alimentazione esterna:
Funzioni del menu М1 (menu principale):
џ Scelta della modalità di funzionamento
џ Scelta della modalità di calibratura
џ Scelta dell' arma (1; 2; 3)
џ Scelta del reticolo dalla memoria dello
strumento
џ Regolazione di luminosita` delle grafiche
(menu e barra di stato)
џ Cambio del colore del reticolo
џ Funzione PiP
Funzioni del menu М2
(menu supplementare):
џ Taratura del cannocchiale con colpo
singolo
џ Taratura del cannocchiale con la funzione
“Freeze”
џ Scelta dello standard di segnale
dell'uscita video PAL, NTSC oppure
interruzione dell'uscita video
џ Regolazione dell'ora
џ Attivazione del quadro di telecomando
џ Opzione di riparazione del pixel
џ Ritorno alle regolazioni default
MENU M1:
Modalità di funzionamento
Ci sono tre modalità di funzionamento automatico: "Rocce" (migliore
contrasto), “Bosco” (basso contrasto) e “Identificazione” (migliore
resa dei dettagli).
Ogni modalità prevede la combinazione ottimale dei parametri (luminosità,
contrasto, guadagno, ecc.) per offrire la migliore immagine possibile, in
condizioni di visualizzazione specifiche.
џ Per scegliere una modalità, premere e girare il controller.
H
,
џ Confermare la scelta premendo brevemente il pulsante del controller.
џ Il pittogramma della funzione “Contrasto automatico” e` indicata nella
barra di stato.
Scelta di arma (1,2,3)
Questa opzione da' la possibilita` di scegliere tre posizioni del punto di
taratura per i tipi diversi di arma (oppure per le distanze diverse), ed anche la
memorizzazione di tre varianti del reticolo per ogni tipo di arma.
џ Per scegliere la variante premere il pulsante del controller e scegliere il
numero dalla lista (1,2,3).
џ Confermare la scelta premendo brevemente il pulsante del controller.
џ Il numero della variante scelta dell'arma usata e` indicato nella linea di
stato.
P.S. Nello stato originale il reticolo per tutte le tre varianti e` situato nel centro
(X=0,Y=0). Dopo per ogni variante dell'arma viene effettuata la taratura
individuale.
Scelta della modalità di calibratura
Vedi parte 9 “OPERATIVITAdelle istruzioni.
Scelta del reticolo dalla memoria dello strumento
Questo punto da’ la possibilita` di scegliere uno dei 10 reticoli pre-stabiliti.
Nel punto del menu viene indicato il numero del reticolo.
џ Per scegliere la variante premere il pulsante del controller e scegliere il
numero del reticolo dalla lista. Il reticolo rispettivo verra’ raffigurato sul
display.
џ Confermare la scelta premendo brevemente il pulsante del controller.
џ La lista e la descrizione completa dei reticoli possono essere trovate sul
sito www.pulsar-nv.com
N.B.: per operare correttamentei reticoli APEX sono supportati
da'ingrandimento di base per ogni modello (1.5x, 2x, 3x), e dalla modalita'
PIP (immagine nell'immagine).
Regolazione di luminosita` delle grafiche (menu e barra di stato)
џ Per scegliere il punto del menu girare il controller, premere il pulsante del
controller.
џ Girando il controller scegliere il livello di luminosita` dei pittogrammi del
menu da 1 a 10.
џ Confermare la scelta premendo in breve il pulsante del controller.
Cambio del colore del reticolo
Questo punto da’ la possibilita` di cambiare il colore del reticolo, indicato sul
display.
џ Per scegliere uno di due varianti del colore (nero o bianco) premere e
girare il controller.
џ Confermare la scelta premendo brevemente il controller.
Funzione PiP
La funzione PiP (“immagine nell’immagine”) permette di ingrandire l’area
centrale del reticolo del doppio, facilitando così la mira senza limitare il
campo visivo.
џ Selezionare “Si” per attivare la modalità. Selezionare “No” per disattivarla.
џ Confermare la propria scelta premendo brevemente il controller.
N.B.: lo zoom digitale non funziona quando la funzione PiP è attivata.