Operation Manual

13
TELECOMANDO
Il quadro del telecomando duplica le funzioni dell'inserimento dello strumento,
calibratura e zoom digitale/PiP.
Ci sono tre pulsanti sul quadro:
џ Pulsante “ON” (16) inserimento/disinserimento del cannocchiale (per
disinserire tenere per due secondi).
џ Pulsante “CAL” (17) calibratura.
џ Pulsante “ZOOM/PiP” (18) inserimento/disinserimento dello zoom
digitale o la funzione PiP.
Prima di cominciare il lavoro con il quadro di telecomando e` necessario
attivarlo, per fare questo:
џ Scegliere il punto del menu “Attivazione del quadro di telecomando” ( ).
Premere il pulsante del controller, appare la scritta “Wait” e comincia il conto
alla rovescia, durante il quale bisogna premere e tenere premuto per due
secondi un qualsiasi pulsante del quadro di telecomando.
џ In caso di avvenuta attivazione accanto al pittogramma appare la scritta
“Complete”. Se appare la scritta Error (Errore) ripetere la procedura.
џ Il quadro e` attivo e pronto per lavorare.
џ Se il telecomando non funziona, bisogna cambiare la batteria. Svitare le viti
sulla piastra posteriore del remoto, spostare il coperchio posteriore, estrarre
la batteria vecchia, inserire la batteria nuova Cr2032.
SLITTA WEAVER 7/8”
Il cannocchiale e` attrezzato con la slitta Weaver (11). Con il suo aiuto si
possono installare accessori supplementari come:
џ Fonti d'alimentazione esterne EPS3 (#79111).
INSPEZIONE TECNICA
Si raccommanda di procedere al controlllo del cannochiale prima di qualsiasi
utilizzo. Controlli obbligatori:
џ Guardare attentamente che l'unità sia priva di qualsiasi danno fisico; crepe,
ammaccature o segni di corrosione che potrebbero interferire con un
corretto utilizzo dell'unità.
џ Le corrette fissure all'arma (gioco non accettabile assolutamente).
џ Le lenti d'obiettvo, d'oculare (fissure, presenza di macchie di grasso, goccie
d'acqua ed altre traccie non sono accettabili).
џ Guardare le condizioni della batteria e del suo vano; la batteria deve essere
priva di elettroliti e di residui di ossidazione, specialmente dove la batteria è a
contatto con il metallo
џ Verificare il corretto funzionamento di: selettore delle modalità, regolatori,
altri elementi di controllo.
џ Controllare il funzionamento del pomello della messa a fuoco, anello
d'oculare.
MANUTENZIONE
La manutenzione ordinaria si esercita al minimo due volte all'anno e si
procede come segue:
џ Pulire superifici esterne di metallo e di plastica, rimuovere la polvere, lo
sporco, l'acqua/umidità, pulire con una stoffa di cotone impregnata di olio
adatto all'arma o vaselina.
џ Pulire i contatti elettrici della camera batterie, usare solventi organici non
grassi.
џ Controllare visualmente lenti d'oculare e d'obiettivo, rimuovere la sabbia,
polvere e se necessario, pulire le superfici esterne.
CONSERVAZIONE
Si conservi lo strumento nell'astuccio in un ambiente secco e ben ventilato.
Per un lungo immagazzinamento rimuovere le batterie.
RILEVAMENTO DI DIFETTI
La tabella sotto elenca eventuali guasti durante l'uso del cannocchiale. Si
raccomanda di seguire esattamente la procedura di controllo e di
eliminazione dei problemi come nella tabella indicata. Le verifiche nella
tabella sono obbligatorie per rivelare le cause dei guasti durante l'uso dello
strumento; le azioni indicate sono per eliminare i problemi. Se il problema
persistesse, si raccommanda di rivolgersi al centro di assistenza
(vedere la tabella nella pagina seguente).
14
15
16
86 87
17
18