Instructions
Icampi di impiego sono moltepolici, la Vostra DSH èadatta per la
costruzione di stampi, la meccanica fine, il modellismo elacostruzione
di
giocattoli. Quindi si tratta del giusto utensile per designer,architetti
(costruzione di plastici) efalegnami.
Il grande piano di lavoro 9può essere inclinato fino a45° per eseguire
tagli obliqui. Grande precisione estabilità grazie alla realizzazione in
pressofusione
di alluminio con superficie levigata per aumentare la
scorrevolezza dei pezzi.
La forma dei portalame Pos. 2e10consente l’uso sia di lame con e
senza pernetto trasversale, in base al campo d’impiego ed il materiale
de
lpezzo da lavorare. La gamma di accessori PROXXON comprende
anchelame per specifici impieghi. Consigliamo di utilizzare esclusiva-
mente lame PROXXON.
Le lame si possono „parcheggiare” nel “garage per lame” 12 di lato sul
rivestimento del braccio superiore.
Il seghetto DSH sega legno tenero fino a50mmdispessore, materie
plastiche fino a30mmemetalli non ferrosi fino a10mm.
Si può ugualmente impiegare senza problemi per troncare plexiglas,
vetroresina ,gomma-spugna, gomma, cuoio esughero.
Per evitare che durante il lavoro la segatura impedisca la visione della
linea di taglio,
èprevisto un mantice azionato automaticamente con ugello dell’aria
regolabile 8.
In più si può allacciare anche un’aspirapolvere. Il bocchettone 13 é
disposto a90° per diminuirne l’ingombro.
Così si riesce alavorare sicuramente in modo pulito.
Dati tecnici4
Numero di corse: 900 o1400/min
Corsa: 19 mm
Massima prof.taglio: 50 mm
(su legno) a45°: 25 mm
Lunghezza lama: 127 mm (con pernetto trasversale)
125-130 mm (senza pernetto trasversale)
Emissione sonora: <70dB(A)
Imprecisione generale
di misura K=3 dB
Vibrazione: <2,5 m/s
Dimensioni:
Lungh.x largh. xalt.: 53 x27x33(in cm)
Piano lavoro: 360 x180 mm
Sbraccio arco sega: 400 mm
Motore:
Tensione: 230 Volt, 50/60 Hz
Potenza assorbita: 145/205 W
Uso consentito solo in ambienti asciutti
Pericolo di lesioni!
Non lavorare senza indossare una mascherina di
protezione delle viene respiratorie edelle lenti di pro-
tezione. Alcune polveri hanno un effetto nocivo per la salute! Èvietato
trattare materiali abase di amianto!
Per la propria sicurezza durante il lavoro si
consiglia di utilizzare una protezione per l’udito!
Alla fine della vita dell’utensile non gettarlo
nella spazzatura normale bensi nella
apposita raccolta differenziata!
Informazioni sulla rumorosità esulla vibrazione
Le informazioni sulle vibrazioni elarumorosità sono state rilevate in
conformità con le procedure di misurazione standardizzate eprescritte
dalle normative epossono essere utilizzate per il confronto di apparecchi
elettrici
ediutensili.
Questi valori consentono anche una valutazione preliminare delle sol-
lecitazioni causate dalle vibrazioni ed il rumore.
Avvertenza!
In base alle condizioni di funzionamento durante l’utilizzo dell’apparec-
chio, le emissioni possono divergere da quelle indicate!
Si prega di considerare che le vibrazioni elarumorosità possono divergere
dai valori riportati nelle Istruzioni in base alle condizioni di utilizzo dell'u-
tensile. Gli utensili sottoposti ascarsa manutenzione, procedure operative
inadatte,pezzi da lavorare di diverso tipo, un avanzamento troppo elevato
opezzi, materiali outensili non adatti possono aumentare notevolmente
le vibrazioni el'emissione di rumore per l'intera fase di lavoro.
Per una valutazione esatta del carico oscillante edella rumorosità ène-
cessario considerare anche itempi in cui l'apparecchio èspento oppure
èinfunzione, ma non èeffettivamente in uso. Ciò può ridurre notevol-
mente il carico oscillante edella rumorosità per l'intera fase di lavoro.
Avvertenza:
•Sottoporre il proprio utensile ad una manutenzione adeguata ad inter-
valli regolari
•Interrompere immediatamente il funzionamento dell'utensile nel caso
in cui si verifichi una vibrazione eccessiva!
•Unutensile non adatto può causare vibrazioni erumori eccessivi. Uti-
lizzare solo utensili adatti!
•Durante l’utilizzo dell’apparecchio rispettare delle pause adeguate!
Posizionare eallacciare la sega5
Togliere dall’imballo (Fig. 1a und 1b)5.1
1. Togliere la macchina dall’imballo.
2. Fare attenzione anon sollevare la macchina
3. prendendola per il rivestimento in plastica del braccio superiore 16 .
4. Durante il trasporto il piano di lavoro 9viene alzato di circa 45°.
5. Allentare il pomello avite 6eriportare il piano in orizzontale (Laim-
postazione esatta viene descritta di seguito. Serrare nuovamente il
pomello avite 6.
-25-