Instructions

1S
ega da traforo DSH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
2 Leggenda (Fig. 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
3 Descrizione della macchina (vedi anche Fig. 1a e1b) . . . .24
4 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
5 Posizionare eallacciare la sega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
5.1 Togliere dall’imballo (Fig. 1a und 1b) . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
5.2 Posizionare la sega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
5.3 Registrare l’orizzontalità del piano (Fig. 2) . . . . . . . . . . . . . .26
5.4 Montaggio dell’ugello aria (Fig. 3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
5.5 Protezione lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
5.6 Allacciare un’aspirapolvere (Fig. 4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
5.7 Lame da traforo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
5.7.1 Montare le lame (Fig 5a e5b) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
5.7.1.1 Lame con pernetto trasversale (Fig. 5a) . . . . . . . . . . . . . . .26
5.7.1.2
Lame con terminale piatto (lame tradizionali
da traforo amano, vedi Fig. 5b) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
5.7.2
Regolazione fine della corretta tensione della lama (Fig. 6) . . .
27
6 Lavorare con la sega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
6.1 Considerazioni generali sul lavoro con la sega atraforo . . .27
6.1.1 Scelta della lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
6.1.2 Scelta del numero di giri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
6.1.3 Possibili motivi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
6.1.3.1 Impostare l'orientamento della lama (Fig. 2) . . . . . . . . . . . .28
6.2 Segare (Fig. 7) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
6.2.1 Tagli interni (Fig. 8) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
6.2.2 Tagli inclinati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
7 Cura epurificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
8 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
9 Dichiarazione di conformità CE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Tr
aduzione delle istruzioni per l’uso originali
Indice
Sega da traforo DSH1
Gentile cliente!
L'utilizzo delle presenti istruzioni per l'uso
•Facilitano la conoscenza dell'apparecchio.
•Evita difetti acausa di un utilizzo improprio e
•aumenta la durata dell'apparecchio.
Tenere le presenti istruzioni per l'uso sempre aportata di mano.
Utilizzare l'apparecchio soltanto dopo aver letto attentamente le istruzioni
per l'uso enel loro pieno rispetto.
PROXXON non si assume nessuna responsabilità per il sicuro funzio-
namento dell'apparecchio quando:
•non viene utilizzato conformemente al suo utilizzo usuale,
•viene utilizzato per altri scopi di quelli menzionati nelle istruzioni per
l'uso,
•non vengono osservate le norme di sicurezza.
Inoltre non si ha alcun diritto al risarcimento di danni in caso di:
•errori di manovra,
•manutenzione insufficiente.
Per la vostra sicurezza si consiglia di rispettare assolutamente le norme
di sicurezza.
Utilizzare unicamente parti di ricambi originali PROXXON
Con riserva di modifiche della macchina relative al progresso tecnolo-
gico. La PROXXON vi augura tanto successo con il vostro apparecchio.
ATTENZIONE!
Le seguenti istruzioni sono da leggere molto attentamente.
Errori nel rispettare le seguenti istruzioni possono causare
scossa elettrica, incendi e/o ferite gravi.
CONSERVARE CON CURA QUESTE ISTRUZIONI.
Leggenda (Fig. 1)2
1. Pulsante di regolazione per tensionamento della lama
2. Portalame, sopra
3. Lama
4. Interruttore ON -OFF
5. Pomello regolazione numero di corse
6. Vite d’arresto inclinazione piano di lavoro
7. Basamento in fusione d’acciaio
8. Ugello dell’aria
9. Piano di lavoro
10. Portalame, sotto
11.Fori per le viti di fissaggio
12. Vano in cui riporre le lame
13. Bocchettone per aspirapolvere
14. Cavo di alimentazione
15. Motore ad induzione
16. Braccio sega (sopra)
17. Protezione lama
18. Supporto di collegamento per aspirapolvere
Descrizione della macchina (vedi anche Fig. 1a e1b)3
Il seghetto da traforo PROXXON èuna macchina molto solida, costruita
in modo robusto.
Il seghetto da traforo PROXXON èuna macchina molto solida, costruita
in modo robusto.
Il pesante basamento in fusione d’acciaio Pos.7 costituisce una mas-
siccia base per la elaborata parte meccanica della macchina alloggiata
in modo adeguato epreciso ed alimentata da un motore ad induzione
particolarmente silenzioso ed affidabile con 2numeri di giri regolabili
(900/1400 giri/min).
IT
-24-