User manual
-25-
2. Non utilizzaregli attrezzi per uno scopo diverso da quello pre-
scritto.Non utilizzare ad es. una sega circolare amano per il ta-
glio
di rami oceppi di legno.
Indossare indumenti di lavoro adatti!
1.
Non indossare indumenti larghi ogioielli, potrebbero essere af-
ferrati da parti in movimento.
2. Durante ilavori all’aperto si consiglia di indossare delle scarpe an-
tiscivolo.
3. Raccogliere icapelli lunghi in una retina per capelli.
Utilizzare
dei mezzi di protezione!
1. Indossare degli occhiali di protezione.
2. Durante ilavori con sollecitazione di polvere utilizzare una ma-
schera afiltro.
Collegare il dispositivo per l’aspirazione della polvere!
1. Nel caso in cui siano presenti degli attacchi per il collegamento di
un dispositivo per l’aspirazione della polvere eper la raccolta del-
la stessa, accertarsi che questi vengano collegati ed utilizzati.
Non utilizzare il cavo per un uso diverso da quello previsto!
1. Non utilizzare il cavo per estrarre la spina dalla presa di corrente.
Proteggere il cavo da calore, olio espigoli taglienti.
Bloccare il pezzo da lavorare!
1. Utilizzare dei dispositivi di serraggio ouna morsa per bloccare il
pezzo da lavorare. Iquesto modo èfissato in modo più sicuro ri-
spetto asetenuto in mano.
Evitare una postura inadeguata!
1. Mantenere una posizione stabile estare sempre in equilibrio.
Pulire ipropri attrezzi con cura!
1. Tenere gli utensili affilati epuliti per poter lavorare meglio ed in
modo più sicuro.
2. Seguire le disposizioni di manutenzione eleavvertenze sul cam-
bio dell’utensile.
3. Controllare regolarmente il cavo dell’attrezzo ed in caso di dan-
neggiamento farlo riparare da una persona qualificata.
4. Controllareregolarmente la prolunga esostituirla se danneggiata.
5. Tenere le impugnature asciutte eprive di olio egrasso.
Estrarre la spina dalla presa di corrente:
1. in caso di inutilizzo dell’attrezzo, prima di sottoporlo amanuten-
zione osostituire utensili quali ad es. lame, punte, frese.
Non lasciar inserita alcuna chiave per utensili!
1. Prima dell’accensione ènecessario accertarsi sempre che le chia-
vi egli utensili di regolazione siano stati rimossi.
Evitare un avviamento accidentale!
1. Accertarsi che l’interruttore, all’inserimento della spina nella pre-
sa di corrente, sia attivato.
Prolunghe all’aperto.
1. Utilizzare all’aperto solo prolunghe autorizzate per tale scopo e
corrispondentemente contrassegnate.
Prestare attenzione!
1. Prestare attenzione acosa si sta facendo. Lavorare con serietà.
Non utilizzare l’apparecchio quando ci si sente stanchi.
Controllate l’eventuale presenza di danneggiamenti sull’attrezzo!
1. Prima di utilizzare ulteriormente l’attrezzo ènecessario accertarsi
che idispositivi di protezione oppure icomponenti leggermente
danneggiati siano funzionanti in modo perfetto ed aregola d’arte.
2. Accertarsi che icomponenti mobili funzionino perfettamente, che
non si blocchino eche nessun componente sia danneggiato. Tut-
ti ipezzi devono essere montati in maniera corretta esoddisfare
tutte
le condizioni al fine di garantire un funzionamento perfetto
dell’attrezzo.
3. Idispositivi di protezione ed icomponenti danneggiati devono esse-
re riparati aregola d’arte da un’officina specializzata oppure essere
sostituiti, salvo diversa indicazione riportata nelle istruzioni per l’uso.
4. Farsostituire gli interruttori danneggiati dall’officina del Servizio
clienti della casa produttrice.
5. Non utilizzare attrezzi il cui interruttore non può essere attivato o
disattivato.
AVVISO!
1. L’uso di altri utensili ed altri accessori può significare un aumen-
to del rischio di infortuni.
Farriparare l’attrezzodaunelettricista specializzato!
1. Questo attrezzo èconforme alla disposizioni pertinenti in materia
di sicurezza. Eventualiinterventi di riparazione possono essere
eseguite solo da un elettricista specializzato utilizzando pezzi di
ricambio originali; altrimenti l’utente sarà esposto al rischio di
infortuni.
3Leggenda (Fig. 1)
1. Pulsante di regolazione per tensionamento della lama
2. Portalame, sopra
3. Lama
4. Interruttore ON -OFF
5. Pomello regolazione numero di corse
6. Vite d’arresto inclinazione piano di lavoro
7. Basamento in fusione d’acciaio
8. Ugello dell’aria
9. Piano di lavoro
10. Portalame, sotto
11. Fori per le viti di fissaggio
12. Vano in cui riporre le lame
13. Bocchettone per aspirapolvere
14. Cavo di alimentazione
15. Motore ad induzione
16. Braccio sega (sopra)
17. Protezione lama
18. Supporto di collegamento per aspirapolvere
4Descrizione della macchina
(vedi anche Fig. 1a e1b)
Il seghetto da traforo PROXXON èuna macchina molto solida,
costruita in modo robusto.
Il seghetto da traforo PROXXON èuna macchina molto solida,
costruita in modo robusto.