User manual

- 31 -
Descrizione della macchina
e della fornitura
Il tornio PROXXON PD 400 è un sistema con possibilità molte-
plici caratterizzato da:
Basamento macchina stabile con costole di rinforzo con
guida prismatica
6 velocità dell’albero (commutatore per motore a 2 velocità
con 3 livelli supplementari d’ingranaggio)
Regolazione rapida del carrello mediante manovella
Avanzamento automatico
La fornitura comprende:
Pinza a tre morsetti di precisione (Ø 100 mm)
Contropunta rotante
Mandrino a cremagliera (serraggio fino a 10mm)
Set di ruote intercambiabili per due velocità d’avanzamento
(0.07 mm/g e 0.14 mm/g), 19 filettature metriche e filettatu-
re supplementari in pollici con passo da 10 a 48.
Utensili
Torretta porta-attrezzo multipla con 2 inserti
Dispositivo filettatura sinistrorsa
Protezione mandrino
due spine di sicurezza di ricambio
Dati tecnici:
Macchina
Altezza delle punte 85 mm
Larghezza tra le punte: 400 mm
Diametro max. pezzo
al di sopra del carrello 116 mm
Apertura interna 20,5 mm
Fuso operatore lato mandrino MK3
Velocità di rotazione dell'albero Velocità I: 80 g/min;
330 g/min; 1.400 g/min
Velocità II: 160 g/min;
660 g/min; 2800g/min
Mandrino autocentranteVedere istruzioni mandrino
autocentrante!
Avanzamento automatico 0,07 oppure 0,14 mm/g
Filettature vedere tabella nella
scatola degli ingranaggi
Canotto della controtesta Corsa 30 mm/MK2
Torretta porta-attrezzo per attrezzi 10 x 10 mm
Dimensioni 900x400x300 mm (LxLxA)
Peso 45 kg
Rumore 70 dB(A)
Motore
Tensione 220-240 Volt, 50/60 Hz
Velocità I: Velocità II:
Numero di giri 1400 -5.000 giri/min 2800 -5.000 giri/min
Potenza resa 0,25 kW 0,55 kW
Potenza assorbita 2,1 A 3,9 A
Uso consentito solo in ambienti asciutti
Alla fine della vita dell’utensile non gettarlo
nella spazzatura normale bensi nella apposita
raccolta differenziata!
Montaggio ed installazione:
Nota:
Durante il trasporto non sollevare la macchina per la scatola
ad ingranaggi 23 (fig. 1) oppure per la copertura di rivestimen-
to del motore. Il rivestimento in plastica potrebbe rompersi.
La superficie d’appoggio deve essere piana e sufficientemente
solida per poter assorbire le vibrazioni derivanti dal lavoro con
la macchina. La macchina deve essere fissata sul piano
d’appoggio mediante gli appositi fori 12 (fig.1). Accertasi che il
cavo di collegamento alla rete elettrica si trovi al di fuori della
zona di pericolo.
Montare il mandrino 2 (fig. 1) sul fuso operatore con le 3 viti
apposite. Accertarsi che la sede del mandrino sia priva di
polvere.
Per l’utilizzo dell’autocentrante fare attenzione alle istruzioni
separate, allegate del mandrino di serraggio!
Tutte le parti metalliche esposte sono, alla consegna, cospar-
se con un prodotto anticorrosivo. Questo prodotto è solo anti-
corrosivo e non è lubrificante. Dovrà essere pertanto asporta-
to, ad esempio lavandolo con del petrolio, prima di utilizzare
la macchina per la prima volta. Tutte le guide devono essere
controllate ed eventualmente regolate (vedere il capitolo
„Manutenzione“).
Lubrificare poi bene tutte le guide esposte e gli alberi con olio
da macchina appropriato. Al termine montare la protezione
del mandrino.
A
vvertenza:
Gli elementi presenti (puleggia, cinghia, ruote dentate) non
devono essere oliati. Tuttavia, può essere raccomandabile in
caso di forti rumori durante il funzionamento spalmare sulle
ruote grasso molycote.
Utilizzo:
Attenzione!
Prima di azionarlo per la prima volta, controllare che le viti del
mandrino autocentrante 2 (fig.1) siano serrate in modo adegua-
to, che la chiave del mandrino autocentrante non sia inserita e il
supporto 16 (fig.1) sia sufficientemente distante dal mandrino
autocentrante.