User manual
-38-
Descrizione della macchina
Il tornio PROXXON PD 250/E‚ un sistema ampliabile con
•regolazione elettronica aonda piena con elevata coppia
nell'intera gamma di velocità
•a
vanzamento automatico
•mandrino autocentrante
•c
ontropunta rotante
per la lavorazione di acciaio, ottone,alluminio ematerie
plastiche.
Per
tornireinpiano, tornirelongitudinalmente, realizzare
tornitureconiche, eseguirefilettature.
Con gli opportuni accessori la macchina può anche forare, fres-
areescanalare.
Lavor
oprivo di vibrazioni grazie al basamento in pregiata ghisa
acciaiosa con costole di rinforzo trasversali eguide
prismatiche
rettificate.
Dati tecnici
Distanza tra le punte 250 mm
Altezza delle punte 70 mm
Altezza sulla slitta trasversale 43 mm
Serraggio mandrino
–ganasce interne 2-27mm, max. 75 mm
–ganasce esterne 25 -71mm
Corsa della slitta trasversale 60 mm
Corsa della slitta superiore45mm
Forodell'asse del mandrino 10,5 mm
Cono interno lato mandrino MK2
Torretta per utensili 8x8mm
Dimensioni 530 x260 x150 mm
Peso 10 kg. circa
Passi realizzabili 0,5/0,625/0,70/0,75/
0,8/1,0/1,25 e15mm
Velocita' del'asse (giri/min.)
–mediante cambio della cinghia 400/1600 e3.000/min
–mediante regolazione elettronica dal 25% al 100%
Avanzamento automatico 0,05 oppure0,1 mm/giro
Corsa cannotto contropunta 30 mm
Attacco cannotto contropunta cono morse MK1
Motore
tensione: 230 V.,50/60 Hz. alternata
potenza assorbita: 140 Watt
Emissione sonora inferiorea70dbB(A)
Solo
per l’utilizzo in ambienti chiusi!
Non smaltirel’apparecchio insieme ai rifiuti domestici!
Lavoraresemprecon una protezione per l’udito!
Indossaredegli occiali di protezione!
raccolta differenziata!
Installazione della macchina
Is
eguenti particolari fanno parte della dotazione standarddel
tornio PROXXON PD 250/E:
•Tornitrice completa con motore, avanzamento automatico e
piattaforma atre morsetti con chiave eprotezione della stes-
sa con accessori
•autocentrante a3griffe con relativa chiave
•Contropunta rotante
•Serie chiavi di servizio
•Serie ingranaggi per filettare
•Torretta portautensili
•Cinghia dentata di sostituzione
La superficie d'appoggio deve esseresufficientemente piana,
stabile epriva di vibrazioni. Il tornio va fissato sul bancone tra-
mite viti attraverso ifori previsti nel basamento.
ATTENZIONE:
Prima di sollevarelamacchina fareattenzione che il coper-
chio della scatola ingranaggi sia ben chiuso, altrimenti il
coperchio potrebbe rompersi.
Tutte le parti d'acciaio della macchina sono state trattate con
un fluido antiruggine.
Lavareilfluido antiruggine con petrolio prima del primo impie-
go del tornio.
In seguito tutte le guide nude eimandrini vanno ben oleati
Avvitarelaprotezione della piattaforma.
Uso dei volantini
ATTENZIONE!
Se la slitta longitudinale èbloccata ooppone resistenza al
movimento, allentareleggermente la vite 1(fig. 3).
AVVERTENZA:
Ivolantini della madrevite, della slitta trasversale, della slitta
superioreedel cannotto della controtesta determinano un'a-
vanzamento di 1mmper ogni giro.
ATTENZIONE!
Con l'avanzamento automatico inserito non èpossibile
spostaremanualmente la slitta longitudinale.