Operation Manual

33
Perstaccarel'allacciamentodirete,ruotarela
bussola(18)versosinistraedestrarreilmodulo
delcavodirete(9).
Utilizzareilmodulodelcavodirete
soltantoperelettroutensiliPROTOOL.
Maiutilizzarlopertentaredimetterein
esercizioaltremacchine.
Impugnatura supplementare
Permotivicheriguardanolatecnicadisicurezza
ènecessarioutilizzaresemprel'impugnatura
supplementare(14)fornitaacorredo.Utilizzando
laviteadalette(3)ssarlaalcollaredell'alberino
(2).
Allentandolaviteadalette(15)edoperandocon
l'astadiprofondità(16)èpossibileregolarela
profonditàdellaforatura.
L'impugnaturasupplementareserveperpoter
guidareconsicurezzalamacchinaedinmodo
particolareincasodelvericarsidieventuali
momentidireazione(p.es.bloccodellapunta).
Allentandolaviteadalette(13)èpossibile
spostareinsensolongitudinalelaposizione
dell'impugnaturasupplementare.Possibilmente,
regolaresemprelamassimalunghezza
dell'impugnaturasupplementare.
Lapressionedispintasullapuntautensile,
cheènecessariaperoperare,puòessere
esercitatasoltantosull'impugnatura(7)
enonsull'impugnaturasupplementare(14).
Inserire la punta
Mandrino a cremagliera
Inserirel’utensilee,tramitelachiavediserraggio
permandrini,serrareuniformementeintutteetre
leforature.
Mandrino a serraggio rapido
Tenerefermalaboccolaposterioredelmandrino
aserraggiorapido(24)e,medianterotazione
dellaboccolaanteriore,aprirenchél’utensile
puòessereintrodotto.Tenerefermalaboccolo
posterioreestringereamanoconforzala
boccolaanteriore.Ilmandrinovienebloccato
automaticamentemedianteunoscattod’incastro
percepibile.
Accendere-Spegnere
Premerel’interruttoreavvio/arresto(5)per
inserirelamacchina.Rilasciarloperdisinserirla.
Inserimento continuo
Premerel’interruttoreavvio/arresto(5)e
bloccarloallostatopremutotramiteilpulsantedi
arresto(6).Perdisinserirelamacchina,premere
nuovamentel’interruttoreavvio/arresto(5)
erilasciarlo.
Regolazione del numero di giri
Premendoleggermentesull’interruttorediavvio/
arresto(5)sihaunpiccolonumerodigiri.In
questamanieraèpossibileavereunavvio
gradualeecontrollato.
Ilnumerodigiriaumentaincorrispondenza
all’aumentodellapressioneesercitata
sull’interruttore.
Preselezione elettronica del numero
di giri
Tramiteilregolatore(8)èpossbile
preselezionareilnumerodigirinecessarioanche
mentrelamacchinaèinazione.
Ilnumerodigirinecessariodipendedaltipodi
materialeinlavorazioneepuòessereidenticato
eseguendodelleprovepratiche.
Incasochelamacchinavengasottopostaad
alticarichi,impostareilregolatore(8)sempresul
numeromassimodigiri.
Dopolungheoperazionidilavoroabasso
numerodigiri,lasciarraffreddarelamacchina
percirca3minutifacendolagirareavuoto
regolandolasulmassimonumerodigiri.
Selezione della marcia
Tramiteilcommutatoredimarcia(11)èpossibile
impostareduecampidinumerodigiri:
1amarcia:campolentodinumerodi
giri
2amarcia:campovelocedinumeridi
giri
Lacommutazionepuòavvenirementrela
macchinaèinazione,manonquandola
macchinaèsottopostaalcaricomassimo.
Entroquesticampidinumeridigirièpossibile
preselezionareelettronicamenteilnumerodigiri
massimo.
Foratura battente
Perattivareilsistemabattente,premereilselettore
(12)chesitrovasottoilcollarealberino(2).
Perdisattivareilsistemabattente,tirareall’infuori
ilselettore(12).
Lavorandosucalcestruzzoesumuratura/pietra
ènecessarioutilizzarepunteinmetalloduro.