Operation Manual
33
Perstaccarel'allacciamentodirete,ruotarela
bussola(18)versosinistraedestrarreilmodulo
delcavodirete(9).
Utilizzareilmodulodelcavodirete
soltantoperelettroutensiliPROTOOL.
Maiutilizzarlopertentaredimetterein
esercizioaltremacchine.
Impugnatura supplementare
Permotivicheriguardanolatecnicadisicurezza
ènecessarioutilizzaresemprel'impugnatura
supplementare(14)fornitaacorredo.Utilizzando
laviteadalette(3)ssarlaalcollaredell'alberino
(2).
Allentandolaviteadalette(15)edoperandocon
l'astadiprofondità(16)èpossibileregolarela
profonditàdellaforatura.
L'impugnaturasupplementareserveperpoter
guidareconsicurezzalamacchinaedinmodo
particolareincasodelvericarsidieventuali
momentidireazione(p.es.bloccodellapunta).
Allentandolaviteadalette(13)èpossibile
spostareinsensolongitudinalelaposizione
dell'impugnaturasupplementare.Possibilmente,
regolaresemprelamassimalunghezza
dell'impugnaturasupplementare.
Lapressionedispintasullapuntautensile,
cheènecessariaperoperare,puòessere
esercitatasoltantosull'impugnatura(7)
enonsull'impugnaturasupplementare(14).
Inserire la punta
Mandrino a cremagliera
Inserirel’utensilee,tramitelachiavediserraggio
permandrini,serrareuniformementeintutteetre
leforature.
Mandrino a serraggio rapido
Tenerefermalaboccolaposterioredelmandrino
aserraggiorapido(24)e,medianterotazione
dellaboccolaanteriore,aprirenchél’utensile
puòessereintrodotto.Tenerefermalaboccolo
posterioreestringereamanoconforzala
boccolaanteriore.Ilmandrinovienebloccato
automaticamentemedianteunoscattod’incastro
percepibile.
Accendere-Spegnere
Premerel’interruttoreavvio/arresto(5)per
inserirelamacchina.Rilasciarloperdisinserirla.
Inserimento continuo
Premerel’interruttoreavvio/arresto(5)e
bloccarloallostatopremutotramiteilpulsantedi
arresto(6).Perdisinserirelamacchina,premere
nuovamentel’interruttoreavvio/arresto(5)
erilasciarlo.
Regolazione del numero di giri
Premendoleggermentesull’interruttorediavvio/
arresto(5)sihaunpiccolonumerodigiri.In
questamanieraèpossibileavereunavvio
gradualeecontrollato.
Ilnumerodigiriaumentaincorrispondenza
all’aumentodellapressioneesercitata
sull’interruttore.
Preselezione elettronica del numero
di giri
Tramiteilregolatore(8)èpossbile
preselezionareilnumerodigirinecessarioanche
mentrelamacchinaèinazione.
Ilnumerodigirinecessariodipendedaltipodi
materialeinlavorazioneepuòessereidenticato
eseguendodelleprovepratiche.
Incasochelamacchinavengasottopostaad
alticarichi,impostareilregolatore(8)sempresul
numeromassimodigiri.
Dopolungheoperazionidilavoroabasso
numerodigiri,lasciarraffreddarelamacchina
percirca3minutifacendolagirareavuoto
regolandolasulmassimonumerodigiri.
Selezione della marcia
Tramiteilcommutatoredimarcia(11)èpossibile
impostareduecampidinumerodigiri:
1amarcia:campolentodinumerodi
giri
2amarcia:campovelocedinumeridi
giri
Lacommutazionepuòavvenirementrela
macchinaèinazione,manonquandola
macchinaèsottopostaalcaricomassimo.
Entroquesticampidinumeridigirièpossibile
preselezionareelettronicamenteilnumerodigiri
massimo.
Foratura battente
Perattivareilsistemabattente,premereilselettore
(12)chesitrovasottoilcollarealberino(2).
Perdisattivareilsistemabattente,tirareall’infuori
ilselettore(12).
Lavorandosucalcestruzzoesumuratura/pietra
ènecessarioutilizzarepunteinmetalloduro.