User Manual
Table Of Contents
TUTORIAL 6 - ADDING AN ARPEGGIO
72
Automatizzare un parametro
L’automazione è un aspetto molto importante di Reason; tutte le variazioni dei parametri, infatti, possono
essere registrate e modificate come eventi d’automazione.
Nell’esempio che segue registreremo un pò d’automazione per il dispositivo Subtractor corrente usato
insieme a RPG-8 (sebbene il concetto di base sia lo stesso per tutti i dispositivi).
1. Assicurarsi che la traccia Subtractor sia selezionata e abbia l’ingresso Master Keyboard.
2. Individuare il parametro “Filter 1 Freq” sul pannello frontale di Subtractor.
Questo parametro controlla la frequenza del filtro (cioè quanto “apre” o “chiude” il filtro).
3. Riavvolgere all’inizio della song e cliccare sul pulsante Record.
La registrazione inizia dopo una misura di pre-count.
4. Cliccare sul cursore Filter Freq e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse mentre lo
si muove lentamente in alto e/o in basso.
5. Fermare la registrazione e cliccare Stop fino a quando si raggiunge l’inizio della song.
Come si può osservare, il parametro Filter 1 Freq ha un contorno verde il quale indica che è automa-
tizzato. Inoltre, alla traccia Subtractor nel sequencer è stata aggiunta una corsia d’automazione per il
parametro Filter Freq; gli eventi d’automazione registrati sono contenuti in una clip sulla corsia d’au-
tomazione.
6. Avviare la riproduzione.
Il parametro del filtro è ora automatizzato e rispecchia fedelmente i movimenti del cursore eseguiti
durante la registrazione.
D La registrazione dell’automazione si può annullare (Undo) in qualsiasi momento, proprio
come avviene con tutti gli altri eventi registrati.
D E’ possibile anche disegnare curve d’automazione nel sequencer.
La procedura è descritta nel capitolo Sequencer del Manuale Operativo.
Si conclude così il sesto e ultimo tutorial! Per una descrizione completa di elementi, procedure e dispos-
itivi in Reason consultare il Manuale Operativo.










