User Manual
Table Of Contents
TUTORIAL 5 - ADDING A REX LOOP
68
Regolare i parametri Dr. Rex
Il loop si può regolare in molti modi usando i parametri Dr. Rex; ecco alcuni esempi:
D Mentre il loop è in riproduzione provare a regolare il parametro Filter Frequency.
Abbassando la frequenza il loop è modellato da un filtro low pass (di default); aumentando il valore
del cursore di risonanza (Res) si ottiene un suono filtrato più incisivo e tagliente.
D Usando il parametro Transpose è possibile trasportare l’intonazione dell’intero loop in
alto o in basso di un’ottava (in step di semitoni).
D Regolando la manopola “Slice” si può selezionare un singolo slice per l’editing.
Uno slice selezionato è evidenziato nel display; le quattro manopole a destra del pulsante Slice
(Pitch/Pan/Level/Decay) servono per modificare un singolo slice. Per esempio, regolando il
parametro Pitch lo slice selezionato (evidenziato) è trasportato (ma non sono trasportati gli altri
slice).
Si conclude così il quinto tutorial; si possono tenere le cose così come sono e passare direttamente al
tutorial successivo o salvare la song e continuare in seguito.










