User Manual
Table Of Contents
TUTORIAL 5 - ADDING A REX LOOP
67
5. Aprire la cartella di uno strumento percussivo a piacere e selezionare uno dei loop che
contiene.
Ascoltare i vari loop nella cartella selezionandoli.
6. Una volta trovato il loop desiderato cliccare OK per chiudere il browser.
Il loop selezionato continua a suonare e il display al centro del pannello di Dr. Rex mostra la forma
d’onda con i singoli slice presenti nel loop.
7. Cliccare di nuovo sul pulsante Preview per fermare l’anteprima del loop.
8. Per verificare il loop insieme ai dati di un altro dispositivo sequencer e pattern già regis-
trati attivare sia la funzione Preview che il pulsante Play del sequencer.
Non deve essere fatto in un ordine particolare (essi suonano comunque in perfetta sincronia).
9. Cliccare Stop nel pannello di trasporto.
Il loop si ferma. Cliccando Play nel pannello di trasporto il loop non è riprodotto; per fare in modo che
Dr. Rex segua automaticamente le funzioni di trasporto del sequencer prima si devono creare le note
che suonino il loop dal sequencer; per farlo:
10. Selezionare la traccia del sequencer collegata al dispositivo Dr. Rex.
11. Impostare i locatori “L” e “R” in modo che comprendano la sezione da completare con le
note REX.
Il loop si ripete all’interno dell’intervallo selezionato.
12. Cliccare To il pulsante Track sul pannello di Dr. Rex.
A questo punto la traccia sequencer di Dr. Rex avrà le clip che si estendono tra i locatori sinistro e
destro. Ogni clip contiene tutti gli slice nel loop suonati una volta (in genere i loop durano 1 o 2 mis-
ure).
Avviando la riproduzione il loop percussivo ora suona perfettamente sincronizzato alla linea di basso
e al pattern ritmico.










