User Manual

TUTORIAL 4 - RECORDING A BASS LINE
64
Copiare e incollare una clip nel sequencer
A questo punto si hanno quattro misure di una linea di basso contenute in una clip nel sequencer.
Sebbene ora la clip si ripeta all’infinito, non è usuale avere il sequencer che esegue un loop di sole quat-
tro misure, poichè anche altre tracce che si aggiungono in seguito eseguiranno un loop di quattro misure
(cosa un pò restrittiva). La soluzione è copiare e incollare la clip in modo che si ripeta per una certa du-
rata prestabilita.
Procedere come segue:
1. Selezionare la clip cliccandoci sopra con il mouse nella finestra Arrange.
Le clip selezionate hanno maniglie alle due estremità.
2. Selezionare Copy dal menu Edit.
Il cursore di posizione si sposta automaticamente alla fine della clip determinando dove andrà a finire
l’inizio della clip copiata (poichè si vuole che la clip si ripeta ciò è l’ideale).
3. Selezionare Paste dal menu Edit.
La clip è incollata alla fine della prima clip e il cursore di posizione si sposta alla fine della clip copi-
ata. L’ultima operazione si può ripetere quante volte si desidera per creare una serie di clip.
4. Cliccare sul pulsante Stop per “riavvolgere” la posizione all’inizio della song.
5. Collocare il locatore destro alla fine dell’ultima clip.
6. Cliccando Play sul pannello di trasporto la linea di basso suonerà esattamente come
prima (nel senso che la clip si ripete insieme al pattern Redrum) ma ora si ha un buon
punto di partenza per continuare l’editing o registrare altro, ecc..
Per esempio, ora si possono modificare le note in una o più clip per introdurre delle variazioni.
Il metodo di modifica dei singoli eventi nota di una clip nel sequencer non è descritto in questo sem-
plice tutorial (vedere il Manuale Operativo).
Si conclude così il quarto tutorial; si possono tenere le cose così come sono e passare direttamente al
tutorial successivo o salvare la song e continuare in seguito.