User Manual
Table Of Contents
TUTORIAL 3 - CREATING A DRUM PATTERN
56
8. Cliccare sul primo pulsante Step (indicato dal numero 1).
Il pulsante s’illumina indicando un beat percussivo.
A questo punto, si sentirà il suono percussivo selezionato sul primo movimento di ogni misura.
9. Aggiungere altri beat percussivi cliccando su altri pulsanti Step.
Cliccando su un pulsante Step illuminato si rimuove il beat dallo step corrispondente.
✪ Si possono aggiungere beat di diversa forza (livello di velocity) regolando il selettore Dy-
namic.
Il modo esatto con cui ogni suono è influenzato dai vari livelli di velocity dipende dalle
impostazioni. E’ possibile anche regolare le dinamiche “al volo” premendo [Shift] o [Op-
tion] (Mac) / [Alt] (Windows) quando si aggiungono i beat: [Shift]-click per beat più forti
e [Option]/[Alt]-click per beat più deboli.
10. Selezionare un altro suono percussivo (cliccando sul rispettivo pulsante Select) e proce-
dere allo stesso modo fino a completare il pattern ritmico desiderato da usare.
11. Per fermare la riproduzione cliccare di nuovo sul pulsante Run.
Si conclude così il terzo tutorial!
Il tutorial seguente spiega come aggiungere una linea di basso al pattern ritmico corrente, quindi si può
lasciare aperta questa song; altrimenti, salvarla con un nome adatto in una destinazione a piacere selez-
ionando “Save as” dal menu File.










