User Manual

TUTORIAL 2 - PLAYING DEVICES AND SELECTING SOUND
51
6. Con la manopola “Dry/Wet” si regola l’equilibrio tra il segnale diretto (Dry) e quello
dell’effetto (Wet).
Applichiamo ora lo stesso effetto, ma in Send:
1. Eliminare il dispositivo Unison appena creato selezionandolo nel rack (cliccare da
qualche parte nel pannello per selezionarlo) e premere il tasto [Backspace] sulla tastiera
del computer.
L’effetto è eliminato e il routing del cavo torna ad essere quello che era prima della creazione dell’ef-
fetto. I dispositivi si possono eliminare anche dal menu contestuale che si apre con un click-destro
([Ctrl]-click in Mac OS) nel pannello dell’effetto.
2. Selezionare il mixer cliccando sul pannello.
3. Doppio-click sul dispositivo “UN-16 Unison” nella finestra Tool.
Nel rack l’effetto appare sotto il mixer. Girando il rack (con il tasto [Tab]) si può osservare che l’uscita
Send Aux 1 Left (Mono) è collegata all’ingresso Left dell’effetto e l’uscita stereo stereo dell’effetto è
collegata ai jack Return Aux 1 Left (Mono) e Right.
4. Girare il rack per vedere il pannello frontale.
Unison è un dispositivo con un’etichetta nella sezione Return la quale indica che è collegato ai bus
Aux 1 Send/Return.
5. Aumentare il valore della manopola Aux 1 nel canale Subtractor del mixer e suonare al-
cune note.
La manopola Aux 1 controlla ora il livello dell’effetto Unison. Quando si usano gli effetti in Send, il
parametro Dry/Wet sul dispositivo effetto deve sempre essere lasciato al Wet massimo, poichè ora
la manopola Aux regola l’equilibrio tra il segnale diretto e quello effettato. Inoltre, si noti che qualsiasi
dispositivo collegato al mixer ora può essere processato dall’effetto Unison (basta ruotare la manop-
ola Aux del canale corrispondente per aggiungere l’effetto).
Si conclude così il secondo tutorial! Per passare direttamente al prossimo tutorial si può tenere aperta la
song corrente.