User Manual

TUTORIAL 2 - PLAYING DEVICES AND SELECTING SOUND
48
6. Dall’elenco dei dispositivi selezionare Mixer 14:2 e poi cliccare “Create” alla base
dell’elenco.
Nel rack appare un dispositivo mixer; si può anche cliccare e trascinare direttamente i dispositivi nel
rack o eseguire un doppio-click del mouse su un dispositivo nell’elenco per inserirlo nel rack.
D Le tracce sequencer non sono create automaticamente per nuovi dispositivi mixer (o ef-
fetto).
Per ora c’è solo una traccia sequencer denominata “Transport” che è sempre presente nel se-
quencer.
La traccia Transport si usa per automatizzare le variazioni Tempo e Time Signature, ma non è de-
scritta in questo tutorial.
! Il motivo per cui si deve iniziare con un dispositivo mixer è che tutti i dispositivi Stru-
mento successivi inseriti nel rack saranno collegati automaticamente ad un canale del
mixer. In altre parole, per tutti gli altri dispositivi Strumento aggiunti, l’uscita(e) del dis-
positivo si collega automaticamente a questo mixer; ciò vale fino all’esaurimento di
canali nel mixer (in questo caso 14 canali stereo).
Si possono creare altri dispositivi mixer e collegarli in serie tra loro, così da non esaurire
mai i canali del mixer.
7. Dalla pagina Devices selezionare “Subtractor Analog Synthesizer” e cliccare “Create”.
Nel rack è inserito un synth Subtractor e osservando il sequencer si può notare che è stata aggiunta
automaticamente una traccia per il dispositivo.
D Nel sequencer, la traccia synth è selezionata automaticamente (non appena si è creato il
dispositivo) e l’ingresso Master Keyboard è assegnato a questo dispositivo.
Quando un’icona dispositivo a sinistra nella track list appare in una cornice rossa e con un simbolo
tastiera significa che la traccia ha l’ingresso Master Keyboard; le note che si suonano sulla tastiera
master, quindi, saranno inviate a quella traccia del sequencer e al rispettivo dispositivo nel rack.
Di default, l’ingresso Master Keyboard segue sempre la traccia selezionata.
Qui è selezionata la traccia Subtractor, la quale ha l’ingresso Master Keyboard.
8. Premere il tasto [Tab] per vedere il retro del rack virtuale.
Come si può vedere, l’uscita di Subtractor ha un cavo collegato al primo canale del mixer e i cavi che
escono dal mixer sono collegati al dispositivo Hardware dal quale i segnali audio sono inviati da Rea-
son all’interfaccia audio; queste connessioni sono eseguite automaticamente alla creazione dei dis-
positivi.
9. Premere di nuovo il tasto [Tab] per girare ancora il rack e vedere il pannello frontale.
10. Suonare le tastiera MIDI.
Quella che si sente è la patch di default del synth Subtractor (potrebbe non essere ciò che si vuole).
Tutti i nuovi dispositivi Strumento si aprono con una patch di default caricata; questa funzionalità, tut-
tavia, è una preferenza selezionabile dall’utente (vedere in seguito).
11. Per cercare una patch adatta vedere “Selezionare una patch” in seguito.