User Manual
Table Of Contents
GUIDED TOUR
30
I dispositivi
In Reason sono disponibili i seguenti dispositivi:
Interfaccia Hardware
Questo dispositivo gestisce la comunicazione di Reason con l’hardware.
L’interfaccia hardware mostra i livelli d’uscita audio con i rispettivi indicatori; qui si collegano i vari dis-
positivi alle diverse uscite sull’hardware audio. Reason supporta fino a 64 uscite audio separate; tuttavia,
usando solamente l’hardware audio con uscite stereo standard, le connessioni all’hardware audio sono
stabilite automaticamente quando si crea un dispositivo mixer in cima al rack virtuale.
La metà inferiore dell’interfaccia hardware (che si apre cliccando sul pulsante “Adv. MIDI Device”) pre-
senta le impostazioni per l’ingresso MIDI e consente di selezionare un canale MIDI separato per ogni dis-
positivo quando si controlla Reason da una sorgente MIDI multi-canale esterna; normalmente non si usa.
! In Reason, per il controllo MIDI standard di un dispositivo alla volta non serve un’inter-
faccia hardware, poichè i segnali MIDI sono inviati al sequencer (come descritto nei tuto-
rial che seguono).
! L’interfaccia hardware di Reason è “fissata” nel rack e non può essere rimossa.
Combinator
Il Combinator permette di creare nuovi dispositivi “personalizzati” combinando quelli esistenti. A Combi-
nator si può aggiungere qualsiasi combinazione dei dispositivi di Reason per poi salvarla come patch
“Combi”.
Esempi d’impiego sono la creazione di Strumenti in layer, combinazioni Strumento/Effetto e catene d’ef-
fetti. I dispositivi in un Combi possono essere mappati a zone velocity/tasto e il Combinator ha anche
manopole e pulsanti virtuali assegnabili a qualsiasi parametro o funzione del dispositivo.










