User Manual
Table Of Contents
SETTING UP
22
D Separated mode
Consente di selezionare le tracce in modo indipendente mantenendo invariato l’ingresso Master Key-
board; selezionandola, l’ingresso Master Keyboard s’imposta cliccando sull’icona del dispositivo
nella track list. Selezionando un’altra traccia (cliccando sul nome traccia o da qualche parte nella
track list) l’ingresso Master Keyboard rimane invariato.
Altre funzioni
D Per modificare una superficie, doppio-click su di essa nell’elenco (o selezionarla e clic-
care Edit).
Ciò consente si modificarne il nome e le impostazioni di porta MIDI, se necessario.
D Per eliminare una superficie selezionarla nell’elenco e cliccare Delete.
D Per disattivare una superficie togliere la spunta dal box “Use with Reason”.
E’ utile se la superficie è collegata al sistema ma si vuole usarla solo con un altro programma, ecc..
D Nella finestra Preferences c’è anche la pagina “Advanced Control”.
E’ usata solo per i bus External Control MIDI e per l’ingresso MIDI Clock Sync. Tutto il controllo MIDI
manuale si configura nella pagina Keyboards and Control Surfaces.
Impostare la song di default
Ad ogni avvio Reason apre una song di default; essa contiene alcuni dispositivi e dati sequencer e può
essere riprodotta. Selezionando “New” dal menu File si apre un “template” della song di default (senza
dati sequencer) con alcuni dispositivi selezionati: è un buon punto di partenza per la creazione delle pro-
prie song.
Tuttavia si può stabilire esattamente l’aspetto della song di default:
1. Aprire la finestra Preferences dal menu Edit (menu Reason in Mac OS X).
2. Dal menu a tendina in cima alla finestra Preferences selezionare la pagina General.










