User Manual
Table Of Contents
SETTING UP
17
Latenza e altre impostazioni audio
Nella pagina Audio c’è una serie d’impostazioni aggiuntive per l’audio; le più importanti sono il Buffer
Size e la lettura della latenza d’uscita corrispondente (Output Latency).
La latenza è il ritardo tra quando l’audio è “trasmesso” dal programma al momento in cui lo si sente.
In un sistema audio, la latenza dipende dall’hardware audio oltre che dai rispettivi driver e impostazioni.
Se la latenza è grande, si noterà che il suono arriva in ritardo quando si suona un dispositivo da una tast-
iera MIDI; si noti anche che le azioni dei controlli sono ritardate quando essi si regolano nei pannelli del
dispositivo (per esempio, abbassando il volume di un dispositivo, la variazione non si sente immediata-
mente ma dopo il tempo di latenza).
Se ci sono latenze elevate è necessario regolare la propria configurazione.
• Se disponibile usare il cursore Buffer Size per abbassare la latenza.
• Se è sfumato in grigio si può abbassare il valore Buffer Size nel pannello di controllo per l’hardware
audio (cliccare sul pulsante Control Panel per aprirlo).
Per maggiori informazioni consultare il Manuale Operativo.










