User Manual

SETTING UP
16
Configurare l’hardware audio
Nel caso non sia stato fatto in Setup Wizard, si deve stabilire una connessione tra Reason e l’hardware
audio. Per farlo si seleziona un driver - un elemento software che agisce da link tra il programma e l’hard-
ware audio. Procedere come segue:
1. Nella finestra Preferences selezionare la pagina Audio dal menu a tendina in alto.
2. Scorrere il menu a tendina Audio Card Driver e selezionare una delle opzioni.
La opzione da selezionare dipende da piattaforma e hardware audio impiegati; se un’opzione non è
applicabile alla propria configurazione appare sfumata in grigio.
Mac OS X
D Selezionare l’opzione che corrisponde all’hardware da usare (i connettori audio interni o
un altro hardware audio aggiuntivo installato).
Windows
D Usando un hardware audio per il quale c’è un driver ASIO specifico, selezionarlo.
Con un driver ASIO scritto specificamente per l’hardware audio, Reason può comunicare più o
meno direttamente con l’hardware audio; i vantaggi sono una latenza inferiore (vedere in seguito) e
un supporto migliore per funzioni hardware aggiuntive come le uscite multiple.
D Se non c’è un driver ASIO specifico selezionare quello Direct Sound per l’hardware au-
dio.
In questo modo Reason comunica con l’hardware via Direct Sound (una parte del pacchetto Mi-
crosoft DirectX); sul computer deve essere installato DirectX e ci deve essere un driver Direct Sound
per l’hardware audio.
D Se l’hardware audio non supporta Direct Sound (cioè non c’è un driver Direct Sound dis-
ponibile per l’hardware audio) selezionare il driver MME.
Esso utilizza Windows Multimedia Extensions, la parte di Windows che gestisce l’audio, il MIDI, ecc..
Usando i driver MME però la latenza è superiore (vedere in seguito).