User Manual
Table Of Contents
INSTALLATION
9
3. Collegare le uscite stereo dell’hardware audio ai dispositivi d’ascolto (altoparlanti, mixer,
cuffie o simili).
Per informazioni sull’uso di uscite multiple (cioè più di un’uscita stereo) vedere il Manuale Operativo
in pdf; per ora vediamo le connessioni stereo standard.
4. Se possibile verificare che l’hardware audio riproduca correttamente l’audio.
Nel caso di hardware audio con driver ASIO è necessaria un’applicazione di test (spesso inclusa
con l’hardware audio); usando driver DirectX o MME si può usare Windows Media Player.
Interfacce MIDI
Sebbene sia possibile usare Reason senza un controller MIDI esterno (riproducendo solo pattern e loop
oppure disegnando note e automazione nel sequencer) ciò non consente di sfruttare al meglio tutte le
potenzialità del programma. Per ora si presume di usare un’interfaccia MIDI e un controller MIDI (in ge-
nere una tastiera MIDI con interfaccia USB interna).
D
Installando l’interfaccia MIDI e i relativi driver seguire attentamente le istruzioni indicate
nella documentazione.
D
Sebbene sia sufficiente un’interfaccia MIDI con un solo ingresso è meglio avere due o
più ingressi singoli.
Ciò è particolarmente vero per modificare i parametri di Reason con superfici di controllo MIDI ag-
giuntive o se si usa il programma insieme ad un sequencer stand-alone esterno, una groove machine
o simili.
• Con alcune interfacce MIDI collegate via USB non è necessaria l’installazione dei driver; basta colle-
gare l’interfaccia e si può iniziare!
• Per altre interfacce MIDI più avanzate o almeno per beneficiare delle funzioni più avanzate (come gli
ingressi multipli) si deve installare un driver; per i dettagli consultare la documentazione fornita con
l’interfaccia.
Connessioni MIDI
D
Collegare semplicemente il cavo USB dalla tastiera al computer.
Sebbene molte tastiere MIDI USB siano “plug-and-play”, alcune richiedono l’installazione del driver.
Consultare la documentazione fornita con la tastiera MIDI o visitare il sito web del costruttore.
In genere i driver sono scaricabili, oppure:
D
Collegare un cavo MIDI dal connettore MIDI Out sulla tastiera MIDI (o altro controller
MIDI) a un connettore MIDI In dell’interfaccia MIDI.
Ciò è sufficiente per riprodurre e registrare note e controller in Reason dalla tastiera MIDI.
D
Non usando una tastiera USB si può anche collegare il connettore MIDI Out proveniente
dall’interfaccia MIDI a quello MIDI In sulla tastiera MIDI.
Non è indispensabile per usare Reason, ma consente una comunicazione nei due sensi quando si
avvia Setup Wizard che appare al primo lancio di Reason (vedere a page 14) o usando Auto-detect
Surfaces nella finestra Preferences; il funzionamento dell’auto-rilevazione dipende dal modello della
tastiera.
!
Se ci sono molte superfici di controllo MIDI o simili da usare, si raccomanda di collegarle
a porte MIDI separate (o direttamente al computer via USB).










