User Manual
Table Of Contents
INSTALLATION
8
Hardware audio
L’hardware audio è l’insieme di elementi del computer che convertono i segnali digitali provenienti da
Reason in segnali audio analogici (da inviare a un amplificatore, cuffie o simili). Può trattarsi di una
scheda audio stereo standard, un’interfaccia audio USB, l’hardware audio interno in Macintosh o una
scheda audio più evoluta con ingressi e uscite multipli, connessioni digitali, ecc.. Indipendentemente dal
tipo d’interfaccia audio impiegata, assicurarsi che l’hardware e i rispettivi driver siano installati corretta-
mente:
Mac OS X
Usando l’hardware audio interno di Macintosh
In questo caso non serve alcuna impostazione extra; basta collegare l’uscita audio ai dispositivi d’ascolto
(altoparlanti, mixer, cuffie o simili) ed assicurarsi che Mac riproduca correttamente l’audio.
Usando altro hardware audio
Con Reason si può usare anche un altro hardware audio (es. un’interfaccia audio con più uscite, connes-
sioni digitali, ecc.). Perchè ciò sia possibile, l’hardware audio deve essere compatibile con Mac OS X
(cioè ci deve essere un driver Mac OS X disponibile per la scheda audio).
1. Installare l’hardware audio e i suoi driver come descritto nella relativa documentazione.
2. Collegare le uscite stereo dell’hardware audio ai dispositivi di ascolto (altoparlanti,
mixer, cuffie o simili).
Per informazioni sull’uso di uscite multiple (cioè più di un’uscita stereo) vedere il Manuale Operativo
in pdf; per ora vediamo le connessioni stereo standard.
3. Se possibile, verificare che l’audio sia riprodotto correttamente dall’hardware audio.
A tale scopo in alcuni hardware audio è fornita un’applicazione di test.
Windows
D
Se possibile usare hardware audio ASIO compatibile (cioè un hardware audio per il
quale esistono driver ASIO).
I driver ASIO in genere offrono prestazioni migliori e latenza inferiore (vedere a page 14).
D
Se non sono disponibili driver ASIO assicurarsi che la scheda audio supporti DirectX.
DirectX è un protocollo Microsoft per la gestione audio e multimedia.
D
Come ultima risorsa è possibile usare schede audio che non supportano ASIO o DirectX,
sempre che siano Windows compatibili.
In tal caso, Reason comunica con l’hardware audio via MME (Windows Multi Media Extensions).
Spesso, tuttavia, la latenza enorme (vedere a page 17) rende la riproduzione in tempo reale dei dis-
positivi Strumento molto difficile o addirittura impossibile.
Indipendentemente dal tipo di hardware audio o driver che si usano, eseguire le seguenti operazioni:
1. Assicurarsi di avere l’ultima versione dei driver per l’hardware audio!
Visitare il sito web del costruttore per scaricare le ultime versioni.
2. Installare l’hardware audio e i rispettivi driver come descritto nella relativa documentazi-
one.










