User manual

26
IT
Manutenzione
Sbrinamento
Durante il funzionamento dell'apparecchiatura,
parte dell'umidità delle camere di raffreddamento
viene rilasciata sottoforma di brina e ghiaccio.
Uno spessore notevole di brina e di ghiaccio ha un
effetto isolante, riducendo così l'efficienza di
raffreddamento man mano che la temperatura
aumenta, consumando più energia.
In questo tipo di apparecchiatura lo sbrinamento
del ripiano refrigerante del frigorifero è
automatico; non necessita di alcun intervento
esterno. Il termostato interrompe il funzionamento
del compressore ad intervalli regolari per un
tempo più o meno lungo; in questa fase il
raffreddamento si interrompe, la temperatura del
ripiano refrigerante aumenta superando 0 °C a
causa del riscaldamento all'interno dello
scomparto e avviene lo sbrinamento. Quando la
temperatura superficiale del ripiano refrigerante
raggiunge +3 - +4 °C, il termostato fa riavviare
l'impianto.
L'acqua di sbrinamento confluisce sul retro,
attraverso lo scarico preposto, fino alla vaschetta
per l'evaporazione sistemata sopra il
compressore, ed evapora a causa del calore di
quest'ultimo.
Controllare e pulire regolarmente lo
scarico per l'acqua di sbrinamento-
questa avvertenza è riportata anche su
un'etichetta all'interno dell'apparecchiatura.
Se lo scarico è ostruito, l'acqua che si
raccoglie può causare un guasto perché può
riversarsi sul sistema di isolamento
dell'apparecchiatura.
Pulire lo scarico per l'acqua di sbrinamento con il
raschietto fornito, indicato nella figura. Il raschietto
deve essere conservato nello scarico.
La causa più frequente di ostruzione dello scarico
per l'acqua di sbrinamento è dovuta all'inserimento
di alimenti avvolti in carta all'interno
dell'apparecchiatura. La carta può venire a
contatto con la parete posteriore del frigorifero e
congelarsi. Togliendo il cibo, la carta si può
strappare e il frammento può finire nello scarico,
ostruendolo. Si raccomanda quindi di prestare
attenzione quando si inseriscono alimenti avvolti in
carta all'interno dell'apparecchiatura.
Quando è necessaria una maggiore
refrigerazione, ad es. in caso di temperature
elevate, il frigorifero può funzionare
temporaneamente in modo continuativo; in questa
fase, lo sbrinamento automatico non può avvenire.