User manual

4. Mediante la maniglia, estrarre lo scam-
biatore di calore dalla base e traspor-
tarlo in posizione orizzontale per impe-
dire la fuoriuscita di eventuale acqua re-
sidua.
5. Per vuotare lo scambiatore di calore,
posizionarlo verticalmente sopra un la-
vandino.
Attenzione Non utilizzare oggetti
affilati per la pulizia. Lo scambiatore di
calore potrebbe causare perdite.
6. Pulizia dello scambiatore di calore.
Si consiglia di utilizzare una spazzola o
di risciacquarlo completamente sotto
un getto di acqua.
7. Riposizionare lo scambiatore di calore
(ruotare entrambi i dispositivi di blocco
verso l'esterno fino ad agganciarli).
8. Chiudere la porta nello zoccolo.
Se si accende l'indicazione Condensa-
tore , l’apparecchiatura non funziona.
Attenzione Non azionare mai
l'asciugatrice senza lo scambiatore di
calore.
Svuotamento della tanica
L'acqua estratta dalla biancheria si conden-
sa all'interno della macchina e viene raccol-
ta in una tanica.
Questa deve essere svuotata dopo ciascun
ciclo di asciugatura per garantire un funzio-
namento efficiente quando la macchina ver-
rà usata la volta successiva. La spia
Ta-
nica ha la funzione di promemoria per que-
sta operazione.
1. Aprire la piccola porta nella parte in
basso del mobile
2. Girare verso l'alto il fermo giallo
3. Estrarre la tanica
4. Aprire il piccolo coperchio e lasciar fuo-
riuscire l'acqua
5. Chiudere il piccolo coperchio e reinseri-
re correttamente la tanica
6. Spingerla all'interno fino allo scatto e gi-
rare verso il basso il fermo giallo di
blocco.
7. Chiudere la piccola porta e premere di
nuovo il tasto
AVVIO/PAUSA per
permettere al programma di procedere.
Pulizia della guarnizione dello sportello
Pulire la guarnizione con un panno umido
subito dopo il termine del ciclo di asciuga-
tura.
Pulizia del cestello
Attenzione Non utilizzare detergenti
abrasivi o pagliette per pulire il cestello.
13