User manual
2. Impostare il decalcificatore dell'acqua
sul livello più alto.
3. Avviare un programma di lavaggio senza
piatti.
4. Una volta completato il programma di
lavaggio, regolare il decalcificatore
dell’acqua in base alla durezza dell'ac-
qua locale.
5. Regolare il dosaggio del brillantante.
SISTEMAZIONE DI POSATE E STOVIGLIE
Suggerimenti
• Non inserire nell'apparecchiatura oggetti
che possano assorbire acqua (spugne,
panni).
• Eliminare i residui di cibo dalle stoviglie.
• Ammorbidire le tracce di bruciato nelle
stoviglie.
• Disporre gli utensili cavi (tazze, bicchieri e
padelle) con l’apertura rivolta verso il bas-
so
• Assicurarsi che l’acqua non si depositi
nei contenitori o nelle ciotole.
• Assicurarsi che le posate e i piatti non
aderiscano tra loro.
• Verificare che i bicchieri non si tocchino
l’un l’altro.
• Disporre gli oggetti piccoli nel cestello
portaposate.
• Collocare i cucchiai insieme ad altri tipi di
posate per evitare che aderiscano tra lo-
ro.
• Quando si inseriscono le stoviglie nei ce-
stelli, assicurarsi che l'acqua raggiunga
tutte le superfici.
• Sistemare gli oggetti leggeri nel cestello
superiore in modo tale che non possano
muoversi.
• Le stoviglie in plastica e i tegami in mate-
riale antiaderente tendono a trattenere le
gocce d'acqua.
Cestello inferiore
Collocare nel cestello inferiore salsiere, co-
perchi, piatti, insalatiere e posate. Disporre
piatti di portata e coperchi di grandi dimen-
sioni ai lati del cestello.
Cestello portaposate
Mettere forchette e cucchiai con l'impugna-
tura rivolta verso il basso.
Mettere i coltelli con il manico rivolto verso
l'alto.
Mischiare i cucchiai ad altre posate per im-
pedire che aderiscano gli uni alle altre.
Utilizzare le griglie in dotazione per le posa-
te. Se le dimensioni delle posate non con-
sentono di usare le griglie divisorie, queste
possono essere ripiegate e tolte.
10 progress