User manual

Per garantire una funzionalità completa del
vano a 0°C, il ripiano inferiore e le piastre di
copertura devono essere ricollocati nella lo-
ro posizione originale dopo la pulizia.
Importante Prestare attenzione a non
danneggiare il sistema refrigerante.
Molti detergenti per cucine di marca con-
tengono sostanze chimiche in grado di at-
taccare/danneggiare la plastica impiegata in
questo apparecchio. Per questo motivo si
raccomanda di pulire l'involucro esterno
dell'apparecchio solo con acqua calda con
un po' di liquido detergente.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio al-
la rete di alimentazione.
Sbrinamento del vano frigorifero
Lo sbrinamento del comparto frigorifero è
automatico.
L'acqua che si forma in tal modo scorre in
un recipiente sul compressore e poi evapo-
ra. Tale recipiente non può essere rimosso.
Periodi di inutilizzo
Quando l'apparecchio non è utilizzato per
lunghi periodi, adottare le seguenti precau-
zioni:
scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica
rimuovere tutto il cibo
sbrinare (se necessario) e pulire l'appa-
recchiatura e tutti gli accessori
lasciare la/e porta/e socchiusa/e per evi-
tare odori sgradevoli.
Se l'apparecchio rimane acceso, chiedere a
qualcuno di controllare ogni tanto per evita-
re che il cibo contenuto marcisca in caso di
interruzione dell'alimentazione elettrica.
COSA FARE SE…
Avvertenza! Prima di eseguire la
ricerca guasti, estrarre la spina dalla
presa di alimentazione.
Le operazioni di ricerca guasti, non de-
scritte nel presente manuale, devono
essere eseguite esclusivamente da
elettricisti qualificati o da personale
competente.
Importante Durante l'uso alcuni rumori di
funzionamento (come quelli del
compressore o del circuito refrigerante)
sono da considerarsi normali.
Problema Causa possibile Soluzione
L'apparecchiatura non
funziona. La lampadina
non si accende.
L'apparecchiatura è spenta. Accendere l’apparecchiatura.
La spina non è inserita corretta-
mente nella presa di alimentazio-
ne.
Inserire correttamente la spina
nella presa di alimentazione.
L'apparecchiatura non riceve
corrente. Assenza di tensione
nella presa di alimentazione.
Collegare alla presa di alimenta-
zione un'altra apparecchiatura
elettrica.
Rivolgersi ad un elettricista qualifi-
cato.
La lampadina non si ac-
cende.
La lampadina è in modalità
stand-by.
Chiudere e riaprire la porta.
La lampadina è difettosa. Fare riferimento alla sezione "So-
stituzione della lampadina".
Il compressore rimane
sempre in funzione.
La temperatura non è impostata
correttamente.
Impostare una temperatura supe-
riore.
La porta non è chiusa corretta-
mente.
Consultare la sezione "Chiusura
della porta".
La porta viene aperta troppo fre-
quentemente.
Limitare il più possibile il tempo di
apertura della porta.
40 progress