User manual
Bottiglie di latte: dovrebbero essere tappate
e conservate nell'apposito ripiano sulla por-
ta.
Non conservare nel frigorifero banane, pa-
tate, cipolle o aglio se non sono confezio-
nati.
Consigli per il congelamento
Per un processo di congelamento ottimale,
ecco alcuni consigli importanti:
• la quantità massima di cibo che può es-
sere congelata in 24 h è riportata sulla
targhetta;
• il processo di congelamento dura 24 ore.
In questo periodo non aggiungere altro
cibo da congelare;
• congelare solo alimenti freschi, di ottima
qualità e accuratamente puliti;
• preparare il cibo in piccole porzioni per
consentire un congelamento rapido e
completo e per scongelare in seguito so-
lo la quantità necessaria;
• avvolgere il cibo in pellicole di alluminio o
in politene e verificare che i pacchetti sia-
no ermetici;
• non lasciare che cibo fresco non conge-
lato entri in contatto con quello già con-
gelato, per evitare un aumento della tem-
peratura in quest'ultimo;
• i cibi magri si conservano meglio e più a
lungo di quelli grassi; il sale riduce il pe-
riodo di conservazione del cibo;
• i ghiaccioli, se consumati immediatamen-
te dopo la rimozione dal vano congelato-
re, possono causare ustioni da congela-
mento della pelle;
• si consiglia di riportare la data di congela-
mento su ogni singolo pacchetto per riu-
scire a tenere traccia del tempo di con-
servazione;
Consigli per la conservazione dei
surgelati
Per ottenere risultati ottimali
• Controllare che i surgelati esposti nei
punti vendita non presentino segni di in-
terruzione della catena del freddo
• Il tempo di trasferimento dei surgelati dal
punto vendita al congelatore domestico
deve essere il più breve possibile;
• Non aprire frequentemente la porta e li-
mitare il più possibile i tempi di apertura;
• Una volta scongelati, gli alimenti si dete-
riorano rapidamente e non possono es-
sere ricongelati;
• Non superare la durata di conservazione
indicata sulla confezione.
PULIZIA E CURA
Attenzione Staccare la spina
dell'apparecchio prima di eseguire
lavori di manutenzione.
Questo apparecchio contiene idrocar-
buri nell'unità di raffreddamento; la ma-
nutenzione e la ricarica devono pertan-
to essere effettuate esclusivamente da
tecnici autorizzati.
Pulizia periodica
L'apparecchiatura deve essere pulita rego-
larmente:
• lavare l'interno e gli accessori con acqua
tiepida e sapone neutro.
• ispezionare regolarmente le guarnizioni
della porta ed eliminare con un panno
umido tracce di sporco e residui.
• risciacquare e asciugare accuratamente.
Importante Evitare di tirare, spostare o
danneggiare tubi e/o cavi all'interno
dell'apparecchiatura.
Per la pulizia delle parti interne, non usare
mai detergenti, polveri abrasive, prodotti
con forti profumazioni o cere lucidanti, che
potrebbero danneggiare la superficie e la-
sciare un odore intenso.
Pulire il condensatore (griglia nera) e il com-
pressore sul retro dell'apparecchiatura con
una spazzola. Questa operazione migliorerà
le prestazioni dell'apparecchiatura riducen-
done i consumi di energia.
Il ripiano inferiore, che divide il vano frigori-
fero dal vano con una temperatura di 0°C,
può essere estratto unicamente a scopo di
pulizia. Per rimuovere il ripiano, estrarlo te-
nendolo in posizione orizzontale.
Le piastre di copertura al di sopra dei cas-
setti nel vano possono essere estratte per
la pulizia.
Importante
progress 39