User manual

Chiusura della porta
1. Pulire le guarnizioni della porta.
2. Se necessario, regolare la porta. Vedere
"Installazione".
3. Se necessario, sostituire le guarnizioni
della porta difettose. Contattare il Centro
di assistenza locale.
Dati tecnici
Nicchia di incasso
Altezza 1580 mm
Larghezza 560 mm
Profondità 550 mm
Tempo di risalita 20 h
Le informazioni tecniche sono riportate sulla
targhetta sul lato sinistro interno dell'appa-
recchio e sull'etichetta dei valori energetici.
Installazione
Posizionamento
Avvertenza Se si scarta un
apparecchio vecchio con una serratura
o un chiavistello sulla porta, accertare
che sia reso inutilizzabile per evitare che
bambini rimangano intrappolati
all'interno.
Importante La spina dell'apparecchio deve
essere accessibile dopo l'installazione.
Installare questo apparecchio in un punto in
cui la temperatura ambiente corrisponda alla
classe climatica indicata sulla sua targhetta:
Classe
climati-
ca
Temperatura ambiente
SN da + 10°C a + 32°C
N da + 16°C a + 32°C
ST da + 16°C a + 38°C
T da + 16°C a + 43°C
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la
tensione e la frequenza riportate sulla tar-
ghetta corrispondano ai valori della rete elet-
trica domestica. La tensione può variare di
±6% dalla tensione nominale. Per l'uso con
tensioni differenti, si deve impiegare un au-
totrasformatore di dimensioni adatte.
L'apparecchio deve essere collegato a mas-
sa. La spina del cavo di alimentazione è do-
tata di un contatto a tale scopo. Se la presa
della rete elettrica domestica non è collegata
a massa, collegare l'apparecchio ad una
massa separata in conformità alle norme re-
lative alla corrente, consultando un elettrici-
sta qualificato.
Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità
se le precauzioni suddette non sono rispet-
tate.
Il presente apparecchio è conforme alle. di-
rettive CEE.
Cambio di lato della porta
La porta dell'apparecchio si apre verso de-
stra. Se si desidera che la porta si apra verso
sinistra, prima di installare l'apparecchio ese-
guire queste operazioni:
1. Allentare e rimuovere il perno superiore.
2. Rimuovere il distanziale superiore.
3. Rimuovere la porta superiore.
4. Allentare e rimuovere la cerniera centrale.
5. Rimuovere la porta inferiore.
6. Allentare e rimuovere il perno inferiore.
7. Rimuovere il distanziale inferiore.
24 progress