User manual
Mischiare i cucchiai ad altre posate per im-
pedire che aderiscano gli uni agli altri.
Utilizzare le apposite griglie divisorie in dota-
zione. Se le dimensioni delle posate impedi-
scono l'uso delle griglie divisorie, queste pos-
sono essere tolte.
Cestello superiore
Il cestello superiore è ideale per piatti (dia-
metro massimo 24 cm), salsiere, insalatiere,
tazze, bicchieri, piccoli tegami e coperchi.
Disporre le stoviglie in modo che l'acqua
possa raggiungere tutte le superfici.
Mettere i piatti solo nella parte posteriore
del cestello superiore. Inclinarli in avanti.
Mettere i bicchieri a calice nelle apposite gri-
glie portatazze con lo stelo rivolto verso l'alto.
Per oggetti più alti, ripiegare le griglie porta-
tazze.
Regolazione dell'altezza del cestello
superiore
Se si mettono piatti di grandi dimensioni nel
cestello inferiore, prima spostare il cestello
superiore in una posizione più alta.
Altezza massima delle stoviglie
cestello
superiore
cestello
inferiore
Posizione alta 20 cm 31 cm
Posizione bassa 24 cm 27 cm
Per modificare la posizione del cestello su-
periore, procedere nel modo seguente:
1. Estrarre il cestello fino all'arresto.
2. Sollevarlo attentamente dai due lati fino a
quando il meccanismo è bloccato e il ce-
stello è stabile.
Per mettere il cestello superiore nella posi-
zione più bassa, procedere nel modo se-
guente:
1. Estrarre il cestello fino all'arresto.
2. Sollevarlo attentamente afferrandolo dai
due lati verso l'alto.
3. Tenendo stretto il meccanismo, farlo ri-
cadere delicatamente indietro.
Attenzione
• Non sollevare o abbassare il cesto su
un solo lato.
• Se il cestello è nella posizione supe-
riore, non mettere tazze sulle griglie
porta-tazze.
Uso del detersivo
Usare solo detersivi specifici per lava-
stoviglie (in polvere, liquidi o in pastiglie).
Seguire le istruzioni riportate sulla con-
fezione:
• Dosaggio consigliato dal produttore.
• Consigli per la conservazione.
Non utilizzare un quantitativo di detersi-
vo maggiore di quello indicato per non
danneggiare l'ambiente.
progress 9