User manual
7 progress
Accensione - Circuito doppio
(Vedere l’elenco degli apparecchi nel
capitolo “Dati tecnici”)
L’accensione di entrambi i circuiti di ri-
scaldamento si effettua girando la manopo-
la delle zone di cottura dalla posizione 9
alla posizione
(in senso orario); si av-
verte un “clic”. Ora sono accesi entrambi i
circuiti di riscaldamento. Quindi si porta la
manopola nella posizione desiderata (girar-
la in senso orario).
La cottura di alimenti con olio o
grasso, come per esempio le
patate fritte, non deve essere
effettuata senza sorveglianza,
perché gli oli e i grassi quando
si surriscaldano si possono
infiammare facilmente.
Termostato di sicurezza
Per evitare un surriscaldamento peri-
coloso (in seguito ad un utilizzo non ap-
propriato dell’apparecchio o a componen-
ti difettosi), il forno è dotato di un termo-
stato di sicurezza, che interrompe l’ali-
mentazione di corrente elettrica. All’ab-
bassamento della temperatura l’apparec-
chio si riaccende automaticamente. Se in
seguito ad un utilizzo non appropriato del-
l’apparecchio il termostato di sicurezza
dovesse intervenire, è sufficiente eliminare
la causa del guasto dopo il raffreddamen-
to del forno, se invece il termostato inter-
viene a causa di un componente difettoso,
contattare il Servizio Assistenza.
Ventola tangenziale di raffreddamento
La ventola tangenziale di raffredda-
mento raffredda il forno e il pannello co-
mandi. La ventola tangenziale si attiva au-
tomaticamente, se il forno è in funzione per
alcuni minuti. Aria calda viene soffiata at-
traverso il pannello nelle vicinanze della
maniglia di apertura della porta. Dopo lo
spegnimento del forno, è possibile che la
ventola tangenziale continui a funzionare,
per raffreddare gli elementi di comando.
Questo fenomeno è del tutto naturale.
Per quanto tempo il ventilatore
continui a funzionare, dipende dal
tempo in cui è stato in funzione il
forno e da quale era la temperatura