User manual

2.
Premere poi il tasto "
" oppure "
" (tempo massimo: 2 ore, 30 minuti).
3. Dopo aver impostato il contaminuti, at-
tendere 5 secondi: la spia di controllo
“contaminuti” si accende.
4. Una volta raggiunto il tempo impostato, il
display inizia a lampeggiare e si sente un
segnale acustico. Per interrompere il se-
gnale acustico, premere un pulsante
qualsiasi.
Per annullare l'impostazione del contaminuti:
1.
Premere il tasto
ripetutamente per se-
lezionare la funzione “Contaminuti". La
corrispondente spia di controllo
lam-
peggia e nel display viene visualizzato il
tempo rimanente.
2.
Premere il tasto "
" finché sul display
viene visualizzato "0:00". Dopo 5 secondi
la spia di controllo si spegne e sul display
compare nuovamente l’ora.
Come spegnere il display
1. Premere contemporaneamente i due pul-
santi di programmazione e tenerli premuti
per circa 5 secondi. Il display si spegne.
2. Per riaccendere il display, premere un ta-
sto qualsiasi.
Il display può essere spento solo se non
sono programmate altre funzioni.
Cottura nel forno
Importante Non mettere sul fondo del forno
fogli di alluminio e non appoggiarvi pentole,
leccarde o piastre per dolci, per evitare che
l'accumulo di calore danneggi la smaltatura.
Appoggiare sempre le pentole, i recipienti
termoresistenti e le piastre di alluminio su una
griglia inserita nelle apposite guide. Quando
i cibi vengono riscaldati, si genera del vapore,
come in una pentola. A contatto con la porta
di vetro del forno, il vapore si condensa e
forma goccioline d'acqua.
Per ridurre questo fenomeno, preriscal-
dare sempre il forno per 10 minuti.
È consigliabile asciugare le goccioline d'ac-
qua dopo ogni processo di cottura.
Importante La cottura deve sempre
essere eseguita con lo sportello del
forno chiuso.
Procedere con cautela quando si apre lo
sportello del forno. Non aprire lo sportel-
lo "lasciandolo cadere". Sostenere lo spor-
tello mediante l'apposita maniglia finché non
è completamente aperto
progress 9