User manual

Cosa fare se…
Se l'apparecchiatura non funziona corretta-
mente, prima di richiedere un intervento del
centro di assistenza Electrolux, controllare i
punti seguenti.
PROBLEMA SOLUZIONE
Il forno non si accende. Controllare se sono state impostate la funzione
di cottura ed una temperatura
oppure
controllare se l'apparecchiatura è collegata cor-
rettamente e se l'interruttore della presa o l'ali-
mentazione di rete al forno sono su ON.
La spia di controllo per la temperatura del forno
non si accende.
Con l'apposito regolatore selezionare una tem-
peratura,
oppure
con il regolatore del forno selezionare una fun-
zione.
L’illuminazione interna del forno non si accende. con il regolatore del forno selezionare una fun-
zione.
oppure
controllare la lampadina e sostituirla, se neces-
sario (vedere “Sostituzione dell’illuminazione in-
terna”).
La preparazione dei cibi dura troppo a lungo
oppure la cottura è troppo veloce.
Regolare la temperatura se necessario,
oppure
consultate il contenuto di questa guida utente,
in particolare il capitolo "Suggerimenti e tabelle
di cottura".
Vapore ed acqua di condensa si depositano
sugli alimenti e nel vano cottura.
Non lasciare le pietanze all'interno del forno per
più di 15 - 20 minuti dopo aver completato la
cottura.
Dati tecnici
Dati nominali elementi riscaldanti
Resistenza superiore del forno 800 W
Resistenza inferiore del forno 1000 W
Elementi riscaldanti superiore ed
inferiore
1800 W
Lampada forno 25 W
Motorino ventola di raffredda-
mento
25 W
Dati collegamento totale 1850 W
Tensione d'esercizio (50 Hz) 230 V
Dimensioni nicchia di incasso
Altezza - bordo superiore inferio-
re
600 mm
Altezza - nell'incasso 587 mm
Larghezza 560 mm
Profondità 550 mm
Vano cottura
Altezza 335 mm
Larghezza 405 mm
Profondità 410 mm
Capacità del forno 56 l
Installazione
Istruzioni per l’Installatore
Importante
L'installazione ed il collegamento
devono essere eseguiti attenendosi
28 progress