User manual

Non mettere in funzione le zone di cottu-
ra in assenza di pentole o con pentole
vuote.
Non appoggiare la pellicola di alluminio
direttamente sull'apparecchiatura.
Lo spostamento di pentole in ghisa, in al-
luminio o con fondi danneggiati può graf-
fiare la vetroceramica. Per spostare que-
sti oggetti sollevarli sempre dalla superfi-
cie di cottura.
Provvedere ad un'adeguata ventilazione
nell'ambiente in cui si trova l'apparec-
chiatura.
Assicurarsi che le aperture di ventilazione
non siano ostruite.
Utilizzare solo pentole stabili, di forma
corretta e con un diametro superiore alle
dimensioni dei bruciatori. La lastra di ve-
tro (ove presente) può surriscaldarsi e
rompersi.
Accertarsi che la fiamma non si spenga
quando si gira rapidamente la manopola
dalla posizione massima a quella minima.
Accertarsi che le pentole si trovino al
centro degli anelli e non tocchino i bordi
della superficie di cottura.
Usare esclusivamente gli accessori in do-
tazione all'apparecchiatura.
Non utilizzare un diffusore di fiamma sul
bruciatore.
Pulizia e manutenzione
Avvertenza! Vi è il rischio di
danneggiare l'apparecchiatura.
Pulire regolarmente l'apparecchiatura per
evitare il deterioramento dei materiali che
compongono la superficie.
Non usare acqua spray né vapore per
pulire l'apparecchiatura.
Non pulire i bruciatori in lavastoviglie.
Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo deter-
genti neutri. Non usare prodotti abrasivi,
spugnette abrasive, solventi od oggetti
metallici.
Smaltimento
Avvertenza! Rischio di lesioni o
soffocamento.
Contattare le autorità locali per ricevere
informazioni su come smaltire corretta-
mente l'apparecchiatura.
Staccare la spina dall'alimentazione elet-
trica.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
Appiattire i tubi del gas esterni.
INSTALLAZIONE
Avvertenza! Fare riferimento al
capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Avvertenza! Le seguenti istruzioni
d'installazione, manutenzione e
ventilazione devono essere eseguite da
personale qualificato conformemente
alle disposizioni vigenti (UNI-CIG 7129 -
7131). Accertarsi che la cucina sia
adeguatamente ventilata: tenere aperti i
fori di ventilazione naturali (almeno 100
cm²) o installare una cappa meccanica.
Collegamento gas
Scegliere dei collegamenti fissi o usare un
tubo flessibile in acciaio inossidabile confor-
me alle disposizioni vigenti. Se si utilizzano
tubi in metallo flessibili, fare attenzione che
non entrino in contatto con parti mobili o
non siano schiacciati. Ulteriore attenzione è
richiesta qualora al piano di cottura fosse
abbinato il forno.
Importante Accertarsi che la pressione del
gas di alimentazione dell'apparecchiatura
sia conforme ai valori consigliati. Il
collegamento regolabile è fissato alla rampa
per mezzo di un dado filettato G 1/2".
Avvitare le parti senza forzare, regolare il
raccordo nella direzione voluta e serrare il
tutto.
ABC
A) Estremità dell'albero con dado
B) Rondella
C) Gomito
16 progress