User manual
• Il cavo di alimentazione deve essere si-
stemato in maniera da non toccare parti
calde.
• Collegare l'apparecchiatura all'alimenta-
zione per mezzo di un dispositivo (per
esempio un sezionatore di linea, uno
sganciatore di protezione verso terra o un
fusibile) che permetta di staccare l'appa-
recchiatura dalla rete in modo onnipolare
con un'apertura tra i contatti di almeno 3
mm.
• Il cavo di collegamento non deve rag-
giungere una temperatura di 90°C in nes-
suno dei suoi componenti. Il cavo neutro
blu deve essere collegato al morsetto "N"
della morsettiera. Il cavo di fase di colore
marrone o nero (inserito nel morsetto "L"
della morsettiera) deve sempre essere
collegato alla fase di tensione.
Nessuna parte del cavo di alimentazione
deve riscaldarsi ad una temperatura supe-
riore a 90 °C.
Utilizzare fascette installate sul lato del mo-
bile per prevenire il contatto con l'apparec-
chiatura sotto il piano di cottura. Vedere un
esempio di un percorso ottimale in Figura.
1
1 Condotto rigido in rame o tubo flessibile
in acciaio inox
Sostituzione del cavo di collegamento
Per sostituire il cavo di collegamento usare
solo H05V2V2-F T90 o un tipo equivalente.
Accertarsi che il cavo sia di sezione idonea
alla tensione e alla temperatura di esercizio.
Il cavo di terra giallo/verde deve essere cir-
ca 2 cm più lungo del cavo di fase marrone
(o nero).
Incasso
min. 600 mm
min. 55 mm
min. 650 mm
560 mm
480 mm
min. 100 mm
30 mm
10 mm
3 mm
11 mm
11 mm
A
A - guarnizione in dotazione
A
B
A - guarnizione in dotazione
B - staffe in dotazione
Possibilità di inserimento
Mobile da incasso con sportello
Il pannello installato sotto il piano di cottura
deve essere facilmente rimovibile e altret-
tanto facilmente deve consentire l'accesso
in caso di interventi dell'assistenza tecnica.
18 progress