User Manual
Table Of Contents
- DISPOSAL OF OLD ELECTRICAL & ELECTRONIC EQUIPMENT
- SAFETY INSTRUCTIONS
- IN CASE OF FAULT
- PACKAGING, SHIPPING AND COMPLAINT
- WARRANTY AND PRODUCTS RETURN
- MAINTENANCE AND DISCLAIMER
- POWER SUPPLY
- USER’S WARNINGS AND CE CONFORMITY
- INTRODUCTION
- DESCRIPTION
- FEATURES
- WCS1000 RECEIVER UNIT
- WCS1000C and WCS1000D TRANSMITTER UNIT
- WCS1000CH BATTERY CHARGER
- IRC14430X3 Li-Ion battery pack
- SET-UP INSTRUCTIONS
- ROOM LAYOUT AND COVERAGE AREA
- WCS1000RX RECEIVER UNIT INSTALLATION
- WCS1000RX RECEIVER UNIT SET-UP
- WCS1000RX AUDIO RF CHANNEL SET-UP
- WCS1000C and WCS1000D INSTALL OR REPLACE THE BATTERY PACK
- WCS1000C and WCS1000D MICROPHONE INSTALLATION
- WCS1000C and WCS1000D TRANSMITTER UNIT SET-UP
- CONFERENCE SYSTEM AUDIO CHECK
- WCS1000RX LOCK & UNLOCK
- TECHNICAL SPECIFICATION
- TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO OD ELETTRONICO A FINE VITA
- AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
- IN CASO DI GUASTO
- IMBALLAGGIO, TRASPORTO E RECLAMI
- GARANZIE E RESI
- MANUTENZIONE E LIMITAZIONI D’USO
- ALIMENTAZIONE
- AVVERTENZE PER L’UTILIZZO E CONFORMITÀ CE
- INTRODUZIONE
- DESCRIZIONE
- FEATURES
- WCS1000 UNITÀ RICEVITORE
- WCS1000C e WCS1000D UNITÀ TRASMETTITORE
- WCS1000CH CARICA BATTERIE
- IRC14430X3 pacco batteria Li-Ion
- ISTRUZIONI DI IMPOSTAZIONE
- DISPOSIZIONE IN AMBIENTE E AREA DI COPERTURA
- INSTALLAZIONE DEL RICEVITORE WCS1000RX
- CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE WCS1000RX
- IMPOSTAZIONE DEI CANALI AUDIO RF SU WCS1000RX
- INSTALLARE O SOSTITUIRE LE BATTERIE SU WCS1000C/D
- INSTALLAZIONE DEL MICROFONO SU WCS1000C/D
- IMPOSTAZIONE DELLE UNITÀ TRASMETTITORE WCS1000C/D
- CONTROLLO AUDIO DEL SISTEMA PER CONFERENZA
- BLOCCO E SBLOCCO DEL WCS1000RX
- SPECIFICHE TECNICHE
- FIG.1
- FIG.2
- FIG.3
- FIG.4
22
AVVERTENZE PER L’UTILIZZO E CONFORMITÀ CE
• Eventuali modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate dalla PROEL S.p.A. possono
annullare il permesso di utilizzo di questo apparecchio.
INFORMATIVA SULLA LICENZA:
• WCS1000 opera nelle bande di frequenze: 744.000 – 764.750 MHz, 422.400 – 439.400 MHz, vedere
le specifiche tecniche per informazioni più dettagliate sulle bande di frequenza usate.
• Una licenza ministeriale è richiesta per l’uso di questo apparecchio. In alcuni paesi potrebbe essere
inteso per uso professionale ed essere soggetto all’ottenimento di una autorizzazione che dipende
dal paese in cui lo si usa. Proel suggerisce all’utilizzatore di contattare l’appropriata autorità alle
telecomunicazioni a proposito della licenza appropriata.
• Questo apparecchio potrebbe essere in grado di funzionare a frequenze non autorizzate nella
nazione e/o regione in cui si trova l’utente, contattare la autorità nazionale alle telecomunicazioni a
riguardo delle frequenze autorizzate per l’uso dei radiomicrofoni nella propria regione.
• Chi usa radiomicrofoni ha la responsabilità di procurarsi la licenza adatta al suo impiego; la
concessione di tale licenza dipende dalla classificazione dell’operatore, dall’applicazione e dalla
frequenza selezionata.
• I Prodotti Proel sono conformi alla direttiva LVD 2006 / 95 / EC, secondo lo standard EN 60065 ed EN
62479.
• Il radio-microfonico Proel è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti
stabilite dalla direttiva R&TTE 1999 / 5 / EC secondo gli standard EN 300422-1; EN 300422-2; EN
301489-1; EN 300489-9.
• La dichiarazione di conformità completa e dettagliata può essere consultata sul sito: www.proel.com
TABELLA FREQUENZE AUTORIZZATE PER IL SISTEMA DI RADIO CONFERENZA WCS1000 IN EUROPA
AGGIORNATA CON ERC-REC 70-03° DEL 07 FEBBRAIO 2014
CODICE NAZIONE
FREQUENZE DI TRASMISSIONE WCS1000C / WCS1000D*
744.000 - 744.750
745.000 - 764.750
AL AT BA BE BG CH CY CZ DK EE ES GB HR
HU LV IS IE LI LU ME MK MD NL PT RO RS
SE SI SK TR
Licenza individuale richiesta
DE FI FR GR IT LT MT NO PL RU UA
Licenza individuale richiesta e Implementazione Limitata
GE
NON IMPLEMENTATO
IN QUALSIASI NAZIONE L’USO DEI RADIOMICROFONI È SUBORDINATO AD EVENTUALI RADIOTRASMISSIONI
TELEVISIVE
RIFERIRSI SEMPRE ALLE AUTORITA NAZIONALI DELLE FREQUENZE DEL PROPRIO PAESE PER INFORMAZIONI
SULLE DISPOSIZIONI DELLE FREQUENZE AUTORIZZATE E PER IL LORO USO A NORMA DI LEGGE
*nota: entrambe gli apparati usano anche lo spettro 442.400-439.400 con modulazione FSK e duty cycle <
10% per la trasmissione di controlli. In ITALIA vi è un’ulteriore limitazione di tale banda a 433-434 MHz che
riduce i canali utilizzabili a B o C.