WCS1000 Wireless Conference System USER’S MANUAL ENGLISH ITALIANO 96MAN00107-REV.
DISPOSAL OF OLD ELECTRICAL & ELECTRONIC EQUIPMENT ................................................................. 3 SAFETY INSTRUCTIONS ........................................................................................................................... 3 IN CASE OF FAULT ................................................................................................................................... 3 PACKAGING, SHIPPING AND COMPLAINT ...............................................................
DISPOSAL OF OLD ELECTRICAL & ELECTRONIC EQUIPMENT This marking shown on the product or its literature, indicates that it should not be disposed with other household wastes at the end of its working life. To prevent possible harm to the enviroment or human health from uncontrolled waste disposal, please separate this from other types of wastes and recycle it responsibly to promote the sustainable reuse of material resources.
and when the unit has been properly used and warranty is still valid, then the unit will be replaced or repaired. Proel S.p.A. is not responsible for any “direct damage” or “indirect damage” caused by product defectiveness. MAINTENANCE AND DISCLAIMER • • • • Clean only with dry cloth. Proel products have been expressly designed for audio application, with signals in audio range (20Hz to 20kHz).
USER’S WARNINGS AND CE CONFORMITY • Changes or modifications not expressly approved by PROEL S.p.A. could void your authority to operate the equipment. LICENSING INFORMATION: • • • • • • • Frequency Range of WCS1000: 744.000 – 764.750 MHz, 422.400 – 439.400 MHz, please read the technical specification for detailed information about the ranges usage. A ministerial license may be required to operate this equipment in certain areas.
INTRODUCTION Thank you for choosing this PROEL product and for your trust in our brand, synonymous of professionalism, accuracy, high quality and reliability. All our products are CE approved and designed for continuous use in professional systems. DESCRIPTION The WCS1000 Wireless Conference System provides advanced technology, ease of use and flexibility in a full modular setup.
b) Press TALK button on the transmitter. c) Speaking loudly on the microphone use the transmitter unit’s and buttons to set the level. d) The optimal signal level is when all the LED bar are on except the last PEAK LED. e) Finally raise up the receiver VOL knob in order to have the right sound level in the room but to avoid feedbacks. 3. C VOL Volume knob of chairman microphone. 4. D1 VOL Volume knob of delegate 1 microphone. 5. D2 VOL Volume knob of delegate 2 microphone. 6.
13. DATA Data connection for optional device. 14. 12-15VDC 2A Socket for the AC/DC adaptor: use only the adaptor supplied with the system. 15. BALANCED OUTPUT Balanced audio output, to be connected to the audio system and used with long cable runs. 16. UNBALANCED OUTPUT Unbalanced audio output that can be used as an alternate or additional output. 17. ANT B Socket for first RF antenna for DELEGATE microphone units. Connect here the first B antenna. 18.
8. DISPLAY The Display shows current mode status, room number, unit number, channel number, volume setting, battery status: 9. POWER button To turn on the unit press and hold this button until the display appears: if that doesn’t happen, replace the battery pack with a new one fully charged. . To turn off the unit press and hold again the button until the display shows: If the MUTE/SET button is held down when the unit is switched on, then it enters in setting mode (see set-up instructions).
and less chance for electrolyte leakage. It usually provided more than 300 charge cycles. 1. Battery detach/lock button 2. Negative pole 3. Positive pole IMPORTANT: The battery contains Perchlorate Material – special handling may apply, it should not be disposed with other household wastes at the end of its working life. To prevent possible harm to the environment or human health from uncontrolled waste disposal, please separate this from other types of wastes and recycle it.
IMPORTANT: the different receiver antennas must be connected in correct positions or the system will work properly. WCS1000RX RECEIVER UNIT SET-UP WCS1000RX receiver’s most used parameters can be set in the STANDARD menu, while more in-deep parameters can be set in the SYSTEM SETTING menu. To visualize the SYSTEM SETTING menu press and hold the SET button while powering up the receiver.
Pressing again the SET button the display shows the Delegate RF activation setting: Pressing the UP and DOWN buttons you can enable [1] or disable [0] a delegate unit RF channel. Pressing again the SET button you can also select RF channels D2 or D3. D4 cannot be disabled because at least one channel must be active. TIP: this function is useful to reduce the number of delegate RF channels that can be active simultaneously.
: when the chairman presses the PRIORITY button all delegates are shut down and he has the priority to speak, but in this case the delegates cannot speak until the chairman gives the word to them by releasing the priority (pressing the TALK button). Pressing the SET button two times it’s possible to set the maximum NUMBER OF ACTIVE DELEGATES that can speak simultaneously.
In order to select the correct frequency for each channel and to avoid interferences, we suggest to use the following procedure: 1) Set the first delegate channel in the receiver unit. Then switch on the first delegate microphone and press the TALK button, leaving the unit active. 2) Set the second delegate channel in the receiver unit. Then switch on the second delegate microphone and press TALK button, leaving the unit active. 3) Repeat the procedure for delegate channel three and four.
WCS1000C and WCS1000D MICROPHONE INSTALLATION To install the microphone gooseneck into the base, insert it to the base connector, then turn it until it slides slightly into the connector. When it is inserted completely (be careful to not force it!), screw the security ring clockwise: To remove the gooseneck unscrew the security ring before disconnecting.
CONFERENCE SYSTEM AUDIO CHECK If you had followed all previous set-up instructions, your conference system should be set to operate properly. At this point finally you have to check the audio system following these instructions. Connect the receiver WCS1000RX to the conference room’s audio system. Set the level controls of your audio system at mid position or “0” level. Then turn on the WCS1000RX receiver and set all the level knobs to minimum.
TECHNICAL SPECIFICATION WCS1000RX – Conference System UHF Receiver RF Channels RF Frequency Band RF Receiver Type RF Power RF Modulation type RF Sensibility RF Image/Spurious Rejection RF Interference Rejection RF Frequency Stability THD Distortion S/N Ratio Dynamic Ratio Frequency Response nominal audio output Power Supply Dimensions (WxDxH) Weight 80 frequency preset for delegate audio UHF band 4 frequency preset for chairman audio UHF band 16 frequency preset for control room data UHF band Delegate a
Battery pack type Number of Battery pack Max charging current Charging time Dimensions (WxDxH) Weight IRC14430X3 Li-Ion Battery Pack Rated voltage Discharge current Charging current Time of speaking Time of standby Dimensions (WxDxH) Weight 18 3.7 VDC Li-Ion rechargeable 16 700 mA 2 hours 620 × 370 × 175 mm 9 Kg 3.
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO OD ELETTRONICO A FINE VITA ..................................... 20 AVVERTENZE PER LA SICUREZZA .......................................................................................................... 20 IN CASO DI GUASTO ............................................................................................................................. 20 IMBALLAGGIO, TRASPORTO E RECLAMI ........................................................................................
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO OD ELETTRONICO A FINE VITA Il marchio riportato sul prodotto o sulla documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente si invita l’utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
uso improprio o manomissione. Proel SpA constata tramite verifica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e l’effettiva validità della garanzia; provvede quindi alla sostituzione o riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità. MANUTENZIONE E LIMITAZIONI D’USO • • • • Pulire il prodotto unicamente con un panno asciutto.
AVVERTENZE PER L’UTILIZZO E CONFORMITÀ CE • Eventuali modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate dalla PROEL S.p.A. possono annullare il permesso di utilizzo di questo apparecchio. INFORMATIVA SULLA LICENZA: • • • • • • • WCS1000 opera nelle bande di frequenze: 744.000 – 764.750 MHz, 422.400 – 439.400 MHz, vedere le specifiche tecniche per informazioni più dettagliate sulle bande di frequenza usate. Una licenza ministeriale è richiesta per l’uso di questo apparecchio.
INTRODUZIONE Grazie per aver scelto un prodotto PROEL e della fiducia riposta nel nostro marchio, sinonimo di professionalità, accuratezza, elevata qualità ed affidabilità. Tutti i nostri prodotti sono conformi alle normative CE per utilizzazione continua in impianti di diffusione sonora. DESCRIZIONE Il sistema wireless WCS1000 è la scelta ideale come sistema mobile per conferenze grazie alla massima flessibilità e affidabilità.
c) Parlando forte al microfono usare i tasti e sull’unita trasmettitore per impostare il livello. d) Il segnale ottimale si ha quando si accendono tutti i LED eccetto l’ultimo LED PEAK. e) Infine alzare la manopola VOL del ricevitore al fine di ottenere un giusto livello sonoro nella stanza evitando i feedback. 3. C VOL Manopola Volume del microfono chairman. 4. D1 VOL Manopola Volume del microfono delegate 1. 5. D2 VOL Manopola Volume del microfono delegate 2. 6.
13. DATA Connessione per dispositivi opzionali. 14. 12-15VDC 2A Presa per l’alimentatore esterno AC/DC: usare esclusivamente l’alimentatore fornito col sistema. 15. BALANCED OUTPUT Uscita audio bilanciata, da utilizzare per collegare il sistema audio con cavi lunghi. 16. UNBALANCED OUTPUT Uscita audio sbilanciata che può essere usata in alternativa o in aggiunta all’uscita bilanciata. 17. ANT B Presa per la prima antenna RF delle unità microfoniche dei delegati. Collegare qui la prima antenna B. 18.
priorità su tutti i delegati, spegnendo tutti gli altri microfoni. Il presidente/chairman potrà parlare finché terminato il suo intervento premerà il tasto TALK spegnendo il proprio microfono (vedi anche le istruzioni di impostazione). 8. DISPLAY Il display mostra lo stato corrente, numero room, numero unità, numero canale, suoneria, impostazione del volume, stato della batteria: 9.
IRC14430X3 pacco batteria Li-Ion Vedi FIG. 4 a pagina 38. Le batterie Li-Ion dispongono di eccellenti qualità di sicurezza, leggerezza e capacità, con scarso rischio di perdite di elettrolita. Sono inoltre in grado di sostenere oltre a 300 cicli di ricarica. 1. Scanalatura per l’estrazione 2. Polo negativo 3.
ISTRUZIONI DI IMPOSTAZIONE DISPOSIZIONE IN AMBIENTE E AREA DI COPERTURA Scegliere la posizione del ricevitore controllando la reale area di copertura nella sala conferenze (tipicamente l’area di copertura nella sala è minore dell’area completa della sala conferenze). Tipicamente in uno spazio chiuso la massima distanza di ogni trasmettitore dal ricevitore deve essere inferiore ai 60 m.
IMPORTANTE: le differenti antenne del ricevitore devono essere connesse nelle corrispondenti posizioni o il sistema non lavorerà correttamente. CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE WCS1000RX I parametri più usati del ricevitore WCS1000RX possono essere impostati mediante il menu STANDARD, mentre i parametri più specialistici possono essere impostati tramite il SYSTEM SETTING menu. Per visualizzare il SYSTEM SETTING menu tenere premuto il tasto SET mentre si accende il ricevitore.
Premendo ancora il tasto SET il display mostra l’impostazione Test: Questa è un’impostazione di fabbrica per il test dell’apparecchio, non ha attinenza con l’uso normale. Premendo il tasto POWER il ricevitore si inizializza ed entra in modalità di uso STANDARD: Il display visualizzerà lo stato delle ultime impostazioni (le seguenti sono un esempio): Questo è il menu STANDARD e i parametri più usati possono essere impostati da qui.
ATTIVI è raggiunto, il successivo delegato attivando il suo microfono automaticamente chiude il microfono del primo delegato attivo, cosi che la priorità è come una sequenza di “primo ad entrare / primo ad uscire”. Per esempio, con impostato 1MAX FIFO, solo un delegato può parlare alla volta e qualsiasi altro delegato può chiudere il suo microfono e prendere la parola semplicemente premendo il tasto TALK.
INSTALLARE O SOSTITUIRE LE BATTERIE SU WCS1000C/D Quando il display delle unità WCS1000C o WCS1000D visualizza un livello di batteria basso o quando le batterie sono completamente scariche, sostituire il pacco batterie come segue: IMPORTANTE: fare attenzione a rispettare sempre la polarità segnata nel vano batteria. Rimuovere le batterie se non si usa il microfono per un lungo periodo di tempo: questo eviterà la corrosione dei contatti della batteria.
Questo è il canale di controllo room impostabile tra 0-9,A-F. Ogni canale corrisponde ad una frequenza e occorre impostare lo stesso canale precedentemente impostato sul ricevitore WCS1000RX. Il ricevitore e tutti i trasmettitori devono essere sempre impostati sul medesimo canale di controllo Room. In Italia la banda di frequenze per i dispositivi SRD di controllo è 433.050-434.790 MHz, che corrisponde ai canali Room B e C. Usare esclusivamente questi canali.
Infine alzare la manopola VOL sul ricevitore WCS1000RX e impostare il volume ad un livello udibile e confortevole, evitando il rientro (rumori, fischi). Tipicamente la manopola sarà posizionata tra ½ e ¾. Ripetere questa procedura per ogni trasmettitore ed infine controllare tutto il sistema con il numero massimo di 5 microfoni attivi: se è presente qualche rumore da rientro, ridurre il livello principale di tutto il sistema audio.
SPECIFICHE TECNICHE WCS1000RX – Ricevitore UHF per Sistema Conferenza Canali RF Gamma di Frequenze RF Tipo di ricezione RF Potenza RF Tipo di modulazione RF Sensibilità RF Reiezione immagine RF Reiezione interferenza RF Stabilità frequenza RF Distorsione THD Rapporto S/N Rapporto Dinamico Risposta in frequenza Livello nominale uscita Alimentazione Dimensioni (LxPxA) Peso 80 preset di frequenza per audio delegati in banda UHF 4 preset di frequenza per audio chairman in banda UHF 16 preset di frequenza pe
Tipo di pacco batterie Numero di pacchi Batterie Massima corrente di ricarica Tempo di ricarica Dimensioni (LxPxA) Peso IRC14430X3 Pacco Batterie Li-Ion Tensione nominale Corrente di scarica Corrente di ricarica Tempo di scarica in conversazione Tempo di scarica in attesa Dimensioni (LxPxA) Peso 36 3.7 VDC Li-Ion ricaricabile 16 700 mA 2 hours 620 × 370 × 175 mm 9 Kg 3.
FIG.1 FIG.
FIG.3 FIG.
PROEL S.p.A. (World Headquarters - Factory) Via alla Ruenia 37/43 64027 Sant’Omero (Te) – Italy Tel: +39 0861 81241 Fax: +39 0861 887862 www.proel.