User Manual
6
6. PANNELLO POSTERIORE
6 Connettore per alimentatore CA esterno.
7 Uscita audio a livello Linea per registrazione.
8 Uscita audio a livello linea per collegamento ad amplificatore esterno.
9 ConnessioneJack3,5mmpermicrofonoesterno.
10 Connessione plug RCA per altoparlante esterno.
11TaraturalivellodiinterventodeldispositivoVOX(ducking).Determinalasensibilitàdellasogliadi
commutazione fra i due canali audio.
12 Regolazione volume dell’ altoparlante esterno.
13 Regolazione volume dell’ altoparlante interno sulla postazione microfonica.
14 interruttore di accensione.
7. INSTALLAZIONE ED ALIMENTAZIONE
Attenzione
• Nonposizionareildispositivoinpostisoggettiaelevatevibrazionioparticolarmenteespostiall’umidità
e alla polvere.
• Perleconnessionicontattaresolouninstallatoreautorizzatoalnedievitaredannialleapparecchiature.
• Assicurarsichel’alimentazionediretesiaconformeall’alimentazioneditargasull’alimentatoreacorredo.
8. ISTRUZIONI OPERATIVE - UTILIZZO DELL’ INTERFONO
Tutti i comandi del sistema interfonico sono presenti sul pannello frontale della base microfonica, di seguito
elenchiamo le principali modalità di funzionamento dell’ interfono ed i comandi gestiti da ogni singolo tasto.
8.1 MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Funzionamento normale full duplex – I canali audio dell’Operatore e del Cliente sono entrambi attivi,
ilclienteel’operatorepossonoparlarecontemporaneamentegrazieallafunzioneVOXchesilenzia
automaticamente ed alternativamente il canale di comunicazione non utilizzato.
L’operatore può sempre e comunque forzare il senso di comunicazione verso l’esterno agendo sul
tasto PRIORITY.
Funzionamento half duplex – utilizzando il comando PRIORITY l’operatore può forzare la comunicazione
verso l’esterno silenziando automaticamente il microfono lato cliente.
Funzione PA CALL – utilizzando questo comando l’operatore può effettuare l’invio di avvisi al pubblico
tramite l’ eventuale impianto audio di diffusione sonora del locale o dell’edificio.
fig.2