User Manual

BILANCIATO
11. LINEA A IMPEDENZA COSTANTE
Per ottenere una linea a impedenza costante (8) collegare i 2 terminali
rispettivamente ai morsetti COM e 8 (fig.2 rif. 10).
Al fine di garantire il massimo rendimento, l’impedenza totale degli
altoparlanti collegati alla linea, deve essere uguale all’impedenza
dell’uscita dell’amplificatore.
La somma della potenza degli altoparlanti non deve essere inferiore
alla potenza di uscita dell’amplificatore.
Si consiglia di ridurre al minimo la lunghezza delle connessioni, in ogni
caso, aumentare la sezione del cavo in funzione della distanza
coperta.
12. LINEA A TENSIONE COSTANTE
Per ottenere una linea a tensione costante (50 / 70 / 100 V) collegare i 2
terminali rispettivamente al morsetto COM e a quello contrassegnato con il
valore di tensione di linea desiderato (fig.2 rif. 10).
Gli altoparlanti devono essere dotati di un trasformatore avente una
tensione d’ingresso equivalente a quella fornita dall’amplificatore.
La somma della potenza degli altoparlanti non deve superare la
massima potenza di uscita dell’amplificatore.