User Manual

17
AVVERTENZE
NON COLLEGARE SULLA STESSA LINEA DIFFUSORI A IMPEDENZA COSTANTE E A TENSIONE COSTANTE.
Per evitare il rischio di scosse elettriche, non toccate le uscite dell'amplificatore quando sono in funzione.
14.1 Linea a impedenza costante:
Collegare la linea di impedenza costante tra i terminali “COM” e “4Ω” o “8 Ω”.
Per garantire le massime prestazioni, l'impedenza totale degli altoparlanti collegati alla linea
deve essere equivalente all'impedenza di uscita dell'amplificatore.
La potenza totale dei diffusori non deve essere inferiore alla potenza di uscita dell'amplificatore.
Si consiglia di ridurre al minimo la lunghezza delle connessioni e comunque aumentare la
sezione del cavo in base alla distanza percorsa.
14.2 Linea a tensione costante:
Collegare la linea a tensione costante (100 V o 70 V) tra i terminali “COM” e “100 V” (o “70 V”).
Gli altoparlanti devono essere dotati di un trasformatore avente una tensione di ingresso
equivalente a quella dell'amplificatore.
La potenza totale degli altoparlanti non deve superare la potenza di uscita massima
dell'amplificatore.
15 PRESA AC~
Qui è dove si collega il cavo di alimentazione. Utilizzare sempre il cavo di alimentazione fornito con il