User Manual

15
3 TREBLE
Il controllo TREBLE è utilizzato per regolare la banda delle alte frequenze. Il range di intervento è di +/-
10 dB. Ruotando il potenziometro in senso orario le alte frequenze vengono esaltate, mentre ruotandolo
in senso anti-orario vengono attenuate.
4 BASS
Il controllo BASS è utilizzato per regolare la banda delle basse frequenze. Il range di intervento è di +/- 10
dB. Ruotando il potenziometro in senso orario le basse frequenze vengono esaltate, mentre ruotandolo
in senso anti-orario vengono attenuate.
5 INPUT 1
Controllo di livello del segnale proveniente dall’ingresso 1, che può essere un microfono o un apparato a
livello di linea (vedi più avanti).
6 INPUT 2
Controllo di livello del segnale proveniente dall’ingresso 2, che può essere un microfono o un apparato a
livello di linea (vedi più avanti).
7 AUX
Controllo di livello del segnale proveniente dall’ingresso AUX.
8 INPUT 1
Ingresso bilanciato o sbilanciato su connettore Euroblock con passo da 3,5 mm.
Questo ingresso può essere utilizzato per il collegamento di microfoni dinamici a bassa impedenza (30-
600 ohm), microfoni a condensatore con alimentazione phantom e sorgenti audio con uscita del segnale
a livello di linea (ad esempio sintonizzatori radio, ricevitori televisivi, lettori multimediali, ecc.).
a) Collegamento di una linea bilanciata: