User Manual
Table Of Contents
- DISPOSAL OF OLD ELECTRICAL & ELECTRONIC EQUIPMENT
- GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
- IN CASE OF FAULT
- PACKAGING, SHIPPING AND COMPLAINT
- WARRANTY AND PRODUCTS RETURN
- MAINTENANCE AND DISCLAIMER
- POWER SUPPLY
- CONFORMITY
- INTRODUCTION
- DESCRIPTION
- INSTRUCTIONS
- 1. MIC-XLR / LINE-JACK combo input (ch. 1 ÷ 8)
- 2. LO CUT switch (ch. 1 ÷ 8)
- 3. CHANNEL GAIN control (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 4. COMP compressor control (ch. 1 ÷ 8)
- 5. COMP indicator (ch. 1 ÷ 8)
- 6. EQ section HIGH control (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 7. EQ section MID LEVEL control (ch. 1 ÷ 8)
- 8. EQ section FREQ control (ch. 1 ÷ 8)
- 9. EQ section LOW control (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 10. AUX 1 control (pre) (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 11. AUX 2 control (pre) (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 12. AUX 3 send control (pre/post) (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 13. POST switch (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 14. AUX4/FX send control (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 15. PAN control (ch. 1 ÷ 8)
- 16. MUTE switch/LED (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 17. MIX switch (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 18. 1-2 switch (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 19. PEAK/PFL detector (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 20. PFL switch (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 21. CHANNEL FADER level control (ch. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 22. MIC-XLR / LINE-JACK L MONO combo input (ch. 9 ÷ 16)
- 23. LINE-JACK R Input (ch. 10 / 12 / 14 / 16)
- 24. EQ section MID control (ch. 9 ÷ 16)
- 25. BAL control (ch. 9 ÷ 16)
- 26. FX PRESETS selector
- 27. FX DISPLAY number
- 28. EFFECT MUTE button
- 29. FX MUTE pedal jack input
- 30. EFFECT PEAK/MUTE detector
- 31. FX FADER level control
- 32. 2TRK inputs
- 33. USB/2TRK IN level control
- 34. MIX - CH15/16 switch
- 35. USB/2TRK OUT level control
- 36. 2 TRK OUT PEAK detector
- 37. MIX - AUX 1-2 switch
- 38. 2TRK outputs
- 39. AUX 1 SEND level control
- 40. AUX 1 SEND jack output
- 41. AUX 2 SEND level control
- 42. AUX 2 SEND jack output
- 43. AUX 3 SEND level control
- 44. AUX 3 SEND jack output
- 45. AUX 4 / FX SEND level control
- 46. AUX 4 SEND jack output
- 47. GROUPS 1-2 FADER level control
- 48. GROUPS 1-2 jack output
- 49. GROUP TO MIX switch
- 50. MAIN MIX to C.ROOM switch
- 51. GROUP 1-2 to C.ROOM switch
- 52. 2TRK to C.ROOM switch
- 53. PHONES level control
- 54. PHONES stereo jack output
- 55. C.ROOM level control
- 56. C.ROOM L & R jack output
- 57. PFL ACTIVE LED
- 58. L & R LEVEL meters
- 59. MAIN MIX FADER level control
- 60. MAIN MIX L & R XLR output balanced
- 61. MAIN MIX L & R jack output balanced
- 62. +48V phantom switch and LED
- 63. ON LED
- 64. USB PORT socket
- 65. POWER switch
- 66. AC~ socket
- 67. FUSE holder
- TECHNICAL SPECIFICATION
- TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO OD ELETTRONICO A FINE VITA
- AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
- IN CASO DI GUASTO
- IMBALLAGGIO, TRASPORTO E RECLAMI
- GARANZIE E RESI
- MANUTENZIONE E LIMITAZIONI D’USO
- ALIMENTAZIONE
- CONFORMITÀ CE
- INTRODUZIONE
- DESCRIZIONE
- ISTRUZIONI
- 1. MIC-XLR / LINE-JACK ingresso combo (c. 1 ÷ 8)
- 2. LO CUT filtro elimina bassi (c. 1 ÷ 8)
- 3. GAIN controllo guadagno (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 4. COMP controllo compressore (c. 1 ÷ 8)
- 5. COMP indicatore compressione attiva (c. 1 ÷ 8)
- 6. EQ HI equalizzatore controllo alti (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 7. EQ MID eq. controllo intensità medi (c. 1 ÷ 8)
- 8. EQ FREQ eq. controllo frequenza medi (c. 1 ÷ 8)
- 9. EQ LOW equalizzatore controllo bassi (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 10. AUX 1 controllo mandata pre-fader (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 11. AUX 2 controllo mandata pre-fader (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 12. AUX 3 controllo mandata pre-fader (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 13. POST tasto post fader (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 14. AUX4/FX controllo mandata (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 15. PAN controllo panoramico (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 16. MUTE tasto/LED (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 17. MIX tasto assegnazione al MAIN MIX (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 18. 1-2 tasto assegnazione a GROUPS 1-2 (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 19. PEAK/PFL rilevatore di picco e PFL (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 20. PFL tasto attivazione preascolto (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 21. FADER LEVEL controllo di livello del canale (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
- 22. MIC-XLR / LINE-JACK L MONO ingresso combo (c. 9 ÷ 16)
- 23. LINE R ingresso linea (c. 9 ÷ 16)
- 24. EQ MID equalizzatore controllo medi (c. 9 ÷ 16)
- 25. BAL controllo bilanciamento (c. 9 ÷ 16)
- 26. PRESETS selettore effetto
- 27. FX DISPLAY number
- 28. MUTE tasto per silenziare l'effetto
- 29. FX MUTE ingresso jack per pedale
- 30. PEAK/MUTE LED rilevatore di picco e mute
- 31. FX FADER controllo livello effetto
- 32. 2TRK IN ingressi RCA stereo
- 33. USB / 2TRK IN LEVEL controllo di livello
- 34. MIX / CH15/16 tasto assegnazione USB/2TRK IN
- 35. USB / 2TRK OUT LEVEL controllo di livello
- 36. PEAK rilevatore di picco uscita USB/2TRK OUT
- 37. MIX - AUX 1-2 assegnazione USB/2TRK OUT
- 38. 2TRK OUT uscite RCA stereo
- 39. AUX 1 SEND livello uscita ausiliario 1
- 40. AUX SEND 1 uscita jack ausiliaria 1
- 41. AUX 2 SEND livello uscita ausiliario 2
- 42. AUX SEND 2 uscita jack ausiliaria 2
- 43. AUX 3 SEND livello uscita ausiliario 3
- 44. AUX SEND 3 uscita jack ausiliaria 3
- 45. AUX 4 / FX SEND livello uscita AUX4 e ingresso FX
- 46. AUX 4 SEND uscita jack ausiliaria 4
- 47. GROUPS 1-2 FADER controllo livello uscite GROUPS 1-2
- 48. GROUPS 1-2 jack di uscita
- 49. GROUP TO MIX tasto assegnazione GROUPS 1-2 al MIX
- 50. MAIN MIX a C.ROOM selettore MAIN MIX
- 51. GROUP 1-2 a C.ROOM selettore GROUPS 1-2
- 52. USB/2TRK a C.ROOM selettore USB/2TRK IN
- 53. PHONES livello uscita cuffia
- 54. PHONES uscita jack stereo per cuffia
- 55. C.ROOM livello uscita
- 56. C.ROOM L & R uscite jack control room
- 57. PFL ACTIVE LED indicatore PFL attivo
- 58. L & R LEVEL METERS indicatori di livello
- 59. MAIN MIX livello uscita MIX
- 60. MAIN MIX L & R uscite XLR bilanciate
- 61. MAIN MIX L & R uscite jack bilanciate
- 62. +48V interruttore e LED alimentazione phantom
- 63. ON indicatore LED acceso/spento
- 64. USB PORT (presa USB)
- 65. POWER interruttore di accensione
- 66. AC~ presa di alimentazione di rete
- 67. FUSE portafusibili
- SPECIFICHE TECNICHE
- Mechanical Dimensions – Dimensioni Meccaniche
- Configurations Example – Esempio Configurazioni
- Accessories – Accessori
- Connectors - Connettori
25
IMPORTANTE: se il led PEAK lampeggia ridurre il livello del segnale con il controllo del guadagno (GAIN).
20. PFL tasto attivazione preascolto (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
Questo tasto rende possibile il preascolto dei segnali dei canali alle cuffie e all’uscita C.ROOM e la
visualizzazione del livello sui LED meter. Potete utilizzare il PFL durante un’esibizione dal vivo per pre-
ascoltare i segnali prima del missaggio o anche per controllare lo stato di un canale durante il concerto.
Premendo più tasti PFL si possono controllare anche più canali simultaneamente.
21. FADER LEVEL controllo di livello del canale (c. 1 ÷ 8 / 9 ÷ 16)
Regola il livello del segnale del canale e lo invia ai bus MAIN MIX e/o GROUPS 1-2.
22. MIC-XLR / LINE-JACK L MONO ingresso combo (c. 9 ÷ 16)
È un connettore JACK/XLR combinato, in grado di accettare con un connettore XLR un segnale microfonico
bilanciato da ogni tipo di microfono, oppure con un connettore JACK un segnale di livello linea bilanciato o
sbilanciato da ogni tipo di sorgente di linea. Se il jack LINE R non è inserito, questo canale opera come un
canale MONO con questo ingresso come sorgente unica. I terminali sono gli stessi del precedente capitolo.
23. LINE R ingresso linea (c. 9 ÷ 16)
È un connettore tipo JACK, in grado di accettare un segnale a livello linea bilanciato o sbilanciato da ogni tipo
di sorgente. È usato solo in presenza del jack LINE L per usare il canale in modalità STEREO.
24. EQ MID equalizzatore controllo medi (c. 9 ÷ 16)
Questo controllo permette di guadagnare o attenuare fino a 15 dB a 2.5 KHz con una curva tipo "PEAKING".
Da usarsi per aumentare o ridurre la "presenza" del suono.
25. BAL controllo bilanciamento (c. 9 ÷ 16)
Regola la quantità del segnale da inviare alle uscite sinistra o destra se il canale è usato in MONO, oppure
riduce la quantità di segnale destro e sinistro se il canale è usato in STEREO.
26. PRESETS selettore effetto
L’effetto digitale interno è basato su un potente DSP a 24bit. Include 100 preset con algoritmi di effetto
studio-grade.
COME USARE l’EFFETTO DIGITALE:
- ruotare il selettore (26) per scegliere il tipo di effetto (preset) che si vuole usare. Ruotando la manopola il
numero sul display scorre e lampeggia: dopo aver scelto l’effetto premere il selettore (26), il preset viene
caricato e il numerò sul display rimane fisso.
- inviare il segnale all’effetto usando il controllo FX (11) del canale a cui si vuole aggiungere l’effetto;
- ruotare la manopola FX LEVEL (30) fino ad udire l’effetto,
- regolare i controlli FX (11) prima della saturazione del segnale indicata dal LED di picco (29),
- regolare nuovamente la manopola FX LEVEL (30) per combinare il suono effettato con quello originale.
DESCRIZIONE PRESET:
p 00-09. HALL – Questo tipo di riverbero simula l'ambiente di una grande sala da concerto variando da più
grande a più piccola. Denso e armonioso riverbero con una coda lunga e molte riflessioni di alte frequenze.
Adatto a voci, chitarre, archi, fiati.
p 10-19. ROOM – Questo tipo di riverbero riproduce un più intimo ambiente acustico di una stanza. Emula
due tipi di stanze variando da più grandi a più piccole (10-14 e 15-19), Caratterizzato da veloci e
sparpagliate prime riflessioni con molte alte frequenze. Adatto a voci, chitarre pizzicate, percussioni.
p 20-29. PLATE – Questa è una simulazione del classico e stupefacente riverbero "plate" degli anni '70-80,










