User`s manual

16
italiano
INFORMAZIONI GENERALI
Grazie per aver scelto un prodotto PROEL. HPX è una nuova serie di amplifi catori di potenza PROEL sviluppati per fornire
agli utilizzatori una qualità audio professionale, alte performance e la massima portabilità ad un ottimo prezzo.
Combinando affi dabili stadi di uscita in CLASSE AB e CLASSE H ad un effi ciente alimentatore SWITCHING, gli amplifi catori
HPX sono in grado di fornire da 900W a 2800W di potenza reale al sistema di altoparlanti, unendo alti chiari e defi niti a
bassi potenti ed effi cienti. Tutti i modelli possono operare realmente su un carico di 2-ohm, rendendo possibile un effettivo
risparmio a pari potenza per la maggior parte delle applicazioni di rinforzo del suono.
Grazie al leggero alimentatore SWITCHING ed all'effi ciente sistema di raffredamento, gli HPX sono alloggiati in contenitori
compatti e leggeri in grado di garantire la massima protezione e durata per anni.
Includono un fi ltro LPN (Low-Pass Notch) che incrementa la risposta alle basse frequenze, provvedendo allo stesso tempo
a proteggere gli altoparlanti da sovraescursioni e ad aumentarne l'effi cienza.
Il panello frontale, con le robuste maniglie e i ltri antipolvere rimovibili, dispone di indicatori a LED intuitivi uniti a
controlli di livello a scatti. Le connessioni di ingresso includono XLR, JACK da 1/4" e pin RCA, SPEAKON e terminali per il
serraggio di fi li singoli per le uscite.
INSTALLAZIONE E MONTAGGIO A RACK
Tutti gli amplifi catori HP-X possono essere montati su due unità di un rack standard da 19" (48.3cm) (il pannello frontale è
provvisto di quattro fori per il fi ssaggio al rack). Gli amplifi catori HP-X usano un sistema di raffredamento ad aria forzata
per mantenere una temperatura di esercizio bassa. L'aria fredda, aspirata dalla ventola interna, entra attraverso le fessure
sul pannello frontale e scorre sui componenti interni raffredandoli, quindi l'aria calda esce dalle fessure del pannello
posteriore. Gli amplifi catori HP-D pilotano la ventola con un circuito a velocità variabile il cui controllo è sensibile alla
temperatura del dissipatore. La velocità della ventola aumenterà solo di quanto è necessario per il raffreddamento interno:
in tal modo sia il rumore introdotto dalla ventola che l'accumulo di polvere all'interno saranno contenuti al minimo.
NOTA: Al fi ne di prevenire l'accumulo di polvere interno all'amplifi catore, le aperture frontali per l'aria dispongono
di fi ltri anti-polvere. Ogni volta che questi fi ltri sono sporchi (questo dipende dalle condizioni ambientali) si dovranno
rimuovere usando un cacciavite a stella (come visibile in fi gura) e pulire usando aria compressa o una spazzola
leggera.
In condizioni estreme, la ventola forzerà un fl usso d'aria notevole sui dissipatori. Se l'amplifi catore continuerà a
surriscaldarsi un'altro circuito, sensibile ad una temperatura più alta del dissipatore, silenzierà temporaneamente le
uscite, fi no al momento in cui l'amplifi catore tornerà alla sua temperatura operativa.
IMPORTANTE: L'aria calda esausta è forzata ad uscire sul lato posteriore dell'amplificatore (vedi FIG.1).
ASSOLUTAMENTE NON OSTRUIRE LE APERTURE FRONTALI E POSTERIORI, lasciandole sempre libere da cavi o altri
materiali.
Se l'amplifi catore è montato a rack, assicurarsi che l'aria possa fl uire senza alcuna resistenza dal fronte al retro, per cui
viene suggerito l'uso di contenitori rack senza coperchi frontali e posteriori (per esempio i Proel KR10AD per le installazioni
sse o i Proel serie CR per l'uso in tour): in questo caso gli amplifi catori possono essere impilati direttamente l'uno sopra
l'altro senza spazi liberi, partendo dal basso del rack.
Viene sconsigliato l'uso di rack con il retro chiuso o a ridosso di un muro posteriore, ma se non è possibile fare altrimenti,
viene suggerito di lasciare almeno una unità rack aperta fra ogni due amplifi catori e di assicurarsi che ci sia spazio
suffi ciente sul retro degli amplifi catori per cui l'aria fuoriesca (almeno 15 cm).
PANNELLO FRONTALE
1. Apertura per aria di raffredamento
Apertura rimovibile per l'aria: mantenerla sempre pulita dalla polvere.
2. Indicatore di alimentazione
LED giallo: quando acceso indica che l'alimentazione AC è disponibile.
3. Interuttore accensione
L'amplifi catore è acceso "ON" quando l'interruttore è nella posizione "I".
4. Indicatore di accensione
LED verde: quando acceso indica che l'amplifi catore è stato acceso.
5. Controllo di Livello Canale 1
Controllo di livello rotativo a scatti: in modalità STEREO e PARALLEL attenua il livello del segnale inviato al canale 1
dell'amplifi catore, o in modalità BRIDGE agisce come singolo controllo per attenuare il livello del segnale inviato a
entrambi i canali.
L' attenuazione varia tra completamente chiuso “” a completamente aperto “0” o livello nominale (il segnale non è
attenuato in nessun modo, viene inviato al canale dell'amplifi catore allo stesso livello con cui arriva all'ingresso).
6. Level control Channel 2
Controllo di livello rotativo a scatti: in modalità STEREO e PARALLEL attenua il livello del segnale inviato al canale 2