MANUALE UTENTE / INSTRUCTION MANUAL ZONE8 Sistema di gestione VOCE/MUSICA su 8 zone 8 zone VOICE/MUSIC control system
INDICE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. PRECAUZIONI D’USO....................................................................................................................................... 4 DESCRIZIONE ................................................................................................................................................... 6 FUNZIONI E CONTROLLI...............................................................................................................................
1. PRECAUZIONI D’USO AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di folgorazione, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). All’interno non sono contenute parti riparabili dall’utente; affidare la riparazione a personale qualificato. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio d’incendio o di folgorazione, non esporre questo apparecchio alla pioggia o all’umidità.
Ingresso di liquidi o oggetti: Si deve prestare attenzione che non cadano oggetti e non si versino liquidi nel corpo dell’apparecchio attraverso le griglie. Uso sicuro della linea d’alimentazione: • Quando si scollega l’apparato alla rete tenere saldamente sia la spina che la presa.
Grazie per aver scelto un prodotto Proel e della fiducia riposta nel nostro marchio, sinonimo di professionalità, accuratezza, elevata qualità ed affidabilità. Tutti i nostri prodotti sono conformi alle normative CE per utilizzazione continua in impianti di diffusione sonora. 2. DESCRIZIONE Lo ZONE8 è la risposta PROEL alle richieste di semplici sistemi audio dove occorre indirizzare sia gli annunci microfonici che il segnale musicale in modo generale o solo alle zone interessate.
4. PANNELLO FRONTALE fig.1 1 2 3 4 5 6 VUmeter, visualizza il livello del segnale musicale in ingresso. Selettore ingressi sorgenti musicali. Controllo di livello della chiamata dalle postazioni microfoniche. Controllo di livello del segnale musicale. Selettori per abilitazione/disabilitazione della musica nelle 8 zone. Led spia indicatori della chiamata in corso sulla zona Il led si accende anche in caso di annuncio da microfono di emergenza o sirena attivata. 7 Visualizza lo stato di vox attivato.
14 Morsettiere uscita zone. LOAD COM ORD Configurazione A/B Segnale in potenza (100V) Riferimento a 0V - Configurazione C ”+” Segnale di linea ”– ” segnale di linea Normalmente 0 V, nel caso di situazione di BY-PASS Segnale in potenza (100V) (Sistema a 3° filo) Polo ”– ” Alimentaz. Relè di BY-PASS Polo ”+ ” Alimentaz Relè di BY-PASS GND +24V 15 Ingresso microfono emergenza e comando sirena allarme (Comando N.O.). 16 Connettore di interconnessione con matrice audio esterna (MATRIX88).
B – In caso di alimentazione 24V DC e con alimentazione di rete assente, le basi microfoniche di servizio più lontane potrebbero non funzionare, è comunque garantito il funzionamento della postazione microfono di emergenza, se installato. 8.
Scheda Principale Scheda posteriore ingressi/uscite N.B.
9. CONNESSIONI 9.1 Ingressi 9.1.1 AUX1-AUX2-TUNER-CD-TAPE - Ingressi ausiliari musica Le connessioni delle sorgenti musicali a disposizione vanno collegate ai rispettivi ingressi RCA, l’ulteriore presa RCA denominata “REC” è disponibile per l’eventuale registrazione esterna di tutti gli eventi diffusi dall’impianto. Questi ingressi di segnale sono rispettivamente selezionati dal commutatore di ingresso rif.2fig1, regolati in livello dal controllo di volume rif.
Il tono di allarme a sirena può inoltre essere attivato remotamente da un sistema antincendio (o da un pulsante Antincendio) tramite contatto in chiusura sul comando “ALARM” (Comando N.O.). 9.1.5 9.1.6 INPUTS - Da collegare come più avanti descritto. BATTERY – Ingresso alimentazione 24VDC in emergenza (rif.12-fig.2). 9.2 Uscite 9.2.1 MUSIC OUT – (rif.20-fig.2) Da collegare come più avanti descritto. 9.2.2 MIX OUT – (rif.18-fig.2) Da collegare come più avanti descritto. 9.2.3 LINK – (rif.25-fig.
10. SELEZIONE DELLE MODALITA’ DI AMPLIFICAZIONE 10.1 Modalità A - con singolo amplificatore finale. In questo tipo di applicazione e con la musica di sottofondo attivata, quando vengono emessi gli annunci nella zona selezionata, il segnale musicale trasmesso nelle restanti zone viene momentaneamente interrotto per tutta la durate di emissione dello stesso annuncio. NB - Il dip-switch posteriore n° 4 deve essere posizionato su OFF (paragrafo 11). Effettuare le connessioni di servizio come da schema.
10.2 Modalità B - con doppio amplificatore finale. In questo tipo di applicazione e con la musica di sottofondo attivata, quando vengono emessi gli annunci nella zona selezionata, il segnale musicale trasmesso nelle restanti zone continuerà ad essere presente senza alcun tipo di interruzione. NB - Il dip-switch posteriore n° 4 deve essere posizionato su ON (paragrafo 11). Effettuare le connessioni di servizio come da schema.
10.3 Modalità C - con uno o più amplificatori finali per zona. Sistema per grandi impianti. Per questo tipo di applicazione lo ZONE8 effettua le commutazioni di servizio per la selezione della chiamata sulle varie zone non più commutando l’audio in potenza 100V, ma commutando ed indirizzando direttamente il segnale audio a livello LINEA sugli ingressi dei vari amplificatori di potenza, ciascuno dedicato alla propria zona. NB - Il dip-switch posteriore n° 4 deve essere posizionato su ON (paragrafo 11).
11. SETTAGGI ESTERNI E MODALITA’ PARTICOLARI DI SERVIZIO. 11.1 Sul pannello posteriore dello ZONE8 è presente un selettore Dip-switch a 6 banchi, questi microinterruttori vanno utilizzati per selezionare le seguenti modalità di funzionamento: 1 & 2 - Livello di emissione del tono sirena. 3 - Selezione priorità fra basi microfoniche ed ingressi VOX. 4 - Modalità di funzionamento con singola o doppia amplificazione. 5 - Disattivazione della chiamata da ingressi VOX su zona 8.
INDEX 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS ......................................................................................................... 18 DESCRIPTION ................................................................................................................................................. 20 FUNCTIONS AND CONTROL ......................................................................................................................... 20 FRONT PANEL ......
1. IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS CAUTION: To reduce the risk of electric shock do not remove cover (or back panel). No user serviceable parts inside. Refer servicing to qualified personnel only. WARNING: To reduce the risk of fire or electric shock, do not expose this apparatus to rain or moisture. This symbol is intended to alert the user of the presence of uninsulated dangerous voltage within the product enclosure that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to persons.
Non use periods: The unit AC power cord should be unplugged from the outlet if it’s unused for a long period. Objects or liquid entry inside the unit: Be careful that no objects fall or liquid is spilled inside the unit through ventilation openings. Safe power line use: • Keep firmly the plug and the wall outlet while disconnecting the unit from AC power. • When the unit will not be used for a long period of time, please unplug the power cord from AC power outlet.
Thank you for choosing one of Proel products, and for your confidence towards our brand, synonymous of professionalism, accuracy, high quality and reliability. All our products are CE approved and designed for the permanent and continuous use in professional installation systems. 2. DESCRIPTION ZONE8 is Proel answer to the continuous request of simple audio system with general announcement or announcement diffusion in one or more zones with the background music purposes in the remaining zones.
4. FRONT PANEL fig.
LOAD COM ORD A/B Configuration Power signal (100V) Reference at 0V - ”– ” Line reference Normally at 0 V, In case of situation of BY-PASS Power Signal (100V) ( 3 wires system) Pole ”– ” BY-PASS Relay power supply Polo ”+ ” BY-PASS Relay power supply GND +24V 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 C configuration ”+” Line Signal Terminal board for zones outputs Emergency microphone input and Siren alarm key (Control N.
8.
Main card Rear Card inputs/outputs N.B.
9. CONNECTIONS 9.1 Inputs 9.1.1 AUX1-AUX2-TUNER-CD-TAPE – Music sources Auxiliary inputs The available music sources must be connected respectively to RCA inputs , the further RCA input referred “REC” is set for eventual total log event external recording purposes. Such signal inputs are to be selected respectively throughout the input commutator ref.2-fig1, level set by volume control ref.3-fig1 and sent to the different eight zones throughout the relevant keys ref.5-fig1. 9.1.
The Siren tone Alarm can be remote control activated throughout a fire alarm system ( or via a push button fire alarm central system ) using closing contact on “ALARM” key.( Control N.O) 9.1.5 INPUTS - To be connected as per next description. 9.1.6 BATTERY – 24 VDC emergency power supply (ref.12-fig.2). 9.2 Outputs 9.2.1 MUSIC OUT – (ref.20-fig.2) To be connected as per next description. 9.2.2 MIX OUT – (ref.18-fig.2) To be connected as per next description. 9.2.3 LINK – (ref.25-fig.
10. AMPLIFICATION MODALITY SELECTION 10.1 Modality A – One single power unit. For such configuration with background music signal , when the message is sent to one selected zone, the music signal is stopped temporarily for the whole announcement duration. NB – Rear dip-switch n° 4 must be set on OFF (paragraph 11).
10.2 Modality B – with 2 power units. For such configuration and with background music while the announcement is sent to the selected zone(s), the music is diffused in the remaining zones without interruption. NB – Rear dip-switch n° 4 must set on ON (paragraph 11). The scheme connections is as follows.
10.3 Modality C – with one or more power unit per zone Configuration suitable for big installations. For such application, ZONE8 unit is set to allow the various zones microphone call not at all throughout 100 V audio signal commutation but commuting and bringing the audio signal to the different power units LINE level inputs, power units set respectively per zone. NB – Rear dip-switch n° 4 must be set on ON ( paragraph 11). The connection configuration are per the following scheme.
11. EXTERNAL SETTING AND PARTICULAR OPERATING MODALITY. 11.1 A Dip-switch with 6 benches is available on the ZONE8 unit rear panel. Such micro-switches are to be used for the following operating modality and functions: 1 & 2 - Siren tone emission level. 3 - VOX input and microphone call stations priority level selection. 4 - Operating modality for one single or doubly amplification purposes. 5 - Microphone call deactivation on VOX input for zone N°8 .
PROEL S.p.A (World Headquarters - Factory) Via alla Ruenia 37/43 64027 Sant’Omero (Te) – Italy Tel: +39 0861 81241 Fax: +39 0861 887862 E-mail: info@proelgroup.