User manual
Zelos™ Twin 36
39
IT
1. Togliere la capottina dallo scafo.
2. Inserire l’antenna del ricevitore nel suo tubetto.
3. Installare la batteria completamente carica nel suo
alloggiamento e fissarla con fascette a strappo.
4. Accendere il trasmettitore. Accertarsi che il comando
motore non sia invertito e che il suo trim sia centrato.
5. Collegare la batteria all’ESC.
6. Mantenere il motore in posizione neutrale e accendere
contemporaneamente entrambi gli ESC, tenendo
premuto il tasto d’accensione per 2 secondi.
• Una volta armato, l’ESC emetterà dei beep e il LED
lampeggerà, indicando il numero delle celle batteria
che ha individuato.
• Si sentirà un beep corto e il LED si accenderà fisso
quando l’ESC è pronto per l’uso.
Gli ESC sono connessi da un cavo a Y per assicurare che
solo un ESC alimenti la ricevente. Accendendo un ESC
dopo l’altro, la ricevente potrebbe non accendersi. L’ESC
secondario emetterà dei beep e il LED lampeggerà ogni 3
secondi fino a quando l’ESC primario risulta armato. Il LED
si accenderà fisso quando l’ESC è armato.
7. Rimettere la capottina sullo scafo.
Per iniziare
1. Spegnere gli ESC tenendo premuto i tasti d’accensione/
spegnimento per 2 secondi, poi rilasciarli.
2. Spegnere il trasmettitore.
3. Scollegare la batteria e toglierla dallo scafo.
4. Far scolare l’acqua fuori dalla carena attraverso l’apposito tappo.
5. Asciugare completamente sia l’interno che l’esterno dello
scafo, compresi i tubetti del sistema di raffreddamento ad
acqua e la spirale intorno al motore.
6. Togliere sempre la capottina prima di riporre lo scafo,
altrimenti l’umidità consentirebbe la formazione di muffa e
funghi al suo interno.
7. Riparare le parti dello scafo danneggiate o usurate.
8. Lubrificare l’albero flessibile con grasso marino Pro Boat®
(DYNE4200 o DYNE4201) (si veda Lubrificazione della
trasmissione).
AVVISO: Non stoccare mai lo scafo senza lubrificare gli
alberi flessibili, potrebbero arrugginirsi.
9. Prendere nota dei trimmaggi fatti sullo scafo, compreso le condizioni di acqua e vento.
AVVISO: Non lasciare mai lo scafo direttamente esposto ai raggi del sole o in un ambiente caldo, chiuso come per
esempio una macchina. Lo scafo potrebbe subire dei danni.
Quando si finisce
Per un primo utilizzo, conviene provare lo scafo in condizioni
di acque calme e vento calmo per assicurarsi che lo scafo
sia impostato bene. La velocità massima di 95km/h+ potrà
essere raggiunta una volta che avete impostato lo scafo per
le condizioni specifiche.
Prima di scegliere il luogo in cui far navigare il modello, è
opportuno informarsi sulle leggi e le ordinanze locali.
1. Appoggiare lo scafo in acqua con attenzione.
2. Azionare lo scafo a basse velocità vicino alla riva. Evitare
sempre eventuali oggetti presenti nell’acqua. Quando lo
scafo procede in avanti, accertarsi che ci sia l’uscita di
acqua dallo scarico del raffreddamento posto sullo scafo.
3. Dopo aver acquisito padronanza nell’azionamento dello
scafo a basse velocità, potete azionare lo scafo con
velocità più elevate lontano dalla riva.
4. Quando fate delle virate, dosare il motore per diminuire
la possibilità di un’eventuale rovescia dello scafo.
5. Riportare lo scafo alla riva, quando il motore inizia a
pulsare.
AVVISO: non utilizzare lo scafo in acqua troppo bassa,
inferiore a 30,5cm.
Consigli per la navigazione
X2
1
2
3
2
2
3 4
2
5
6
1
7