User Manual
Installazione della batteria
1. Allentare le 4 viti della capottina.
2. Sollevare con cautela la capottina dallo scafo.
3. Installare la batteria nel vano batteria
4. Collegare la batteria ai connettori di alimentazione dell’ESC.
5. Prima di mettere lo scafo in acqua, fissare bene la capottina allo
scafo. Se necessario mettere del nastro adesivo trasparente
(DYNM0102).
CONSIGLIO: Posizionare il tettuccio in piano sullo scafo e fissare le
due viti anteriori simultaneamente. Poi fissare le due viti posteriori
simultaneamente. Questo aiuta a prevenire che la filettatura entri di
sbieco, danneggiando le viti e/o gli inserti filettati.
CONSIGLIO: iniziare sistemando le batterie il più avanti possibile,
spostandole indietro di 13 mm (½ pollici) alla volta verso poppa fino a
quando la barca raggiunge la velocità massima.
Posizionamento dei pacchi batteria
• Verso la prua: In condizioni di acqua mossa o vento forte,
posizionare la batteria nella parte anteriore del vassoio per assicu-
rare stabilità.
• Al centro: In condizioni di acqua calma e assenza di vento,
spostare la batteria verso il retro dello scafo per consentire alla
prua di sollevarsi di più e aumentare la velocità. Tenere presente
che arretrando ulteriormente la batteria, si aumenta la probabilità
che il motoscafo si capovolga per la velocità o diventi instabile.
• Verso la poppa: Collocare le batterie il più possibile verso il retro
dei vassoi consente maggiore velocità, ma può causare instabilità.
Guidare lo scafo con le batterie in questa posizione soltanto in
condizioni molto calme, sorvegliando attentamente il comporta-
mento dello scafo mentre state aumentando la velocità.
Prova della portata
IMPORTANTE: si raccomanda di fare una prova della portata
all’inizio di ogni sessione di utilizzo o dopo una riparazione o una
installazione di nuove batterie.
Accertarsi che la batteria sia completamente carica.
1. Con il radiocomando acceso e connesso, allontanarsi dallo scafo di
circa 30m.
2. È utile avere un assistente che controlli che il timone risponda
correttamente ai comandi inseriti nella trasmittente.
3. Se sembra che tutto funzioni bene, ci si può preparare a mettere lo
scafo in acqua.
D/R TRIM D/R TRIM
ST TH
0
1
2
3
4
1
2
3
4
0
1
2
3
4
1
2
3
4
MIN MAX
2
3
4
5
6
MIN MAX
2
3
4
5
6
OFF ON
2.4GHz
N
R
ST
N
R
TH
Manuale dell’Utente
43
IT
Le impostazioni predefinite in fabbrica per la funzione LVC nell’ESC
incluso con la tua imbarcazione sono impostate su 3,2V per cella.
Una batteria si può danneggiare se viene scaricata al di sotto di 3V
per cella. L’ESC fornito protegge la batteria dello scafo da una sovra
scarica usando la funzione LVC. Prima che la carica della batteria si
riduce troppo, lo spegnimento per bassa tensione (LVC) interrompe
l’alimentazione fornita al motore.
L’imbarcazione rallenta rapidamente o si arresta completamente
una volta attivata la funzione LVC. Rilasciare la manetta e riapplicarla
fornirà una quantità limitata di potenza per tornare in modo sicuro
l’imbarcazione a riva. Un uso ripetuto dopo che la funzione LVC è atti-
vata danneggerà le batterie.
Una volta attivata la funzione LVC, la spia di stato rossa dell’ESC lam-
peggia per allertare che l’ESC è in modalità LVC.
AVVISO: se l’LVC interviene ripetutamente, la batteria si potrebbe
danneggiare.
La funzione LVC può attivarsi prematuramente se si usa (1) batterie a
lento scaricamento, di tipo C o vecchie (2), usate
e/o deboli.
Il tempo di funzionamento medio, usando le batterie consigliate
(SPMX32003S30)—è tra 3-4 minuti a manetta aperta, non stop. Un
tempo di funzionamento limitato può indicare batterie usate o deboli.
CONSIGLIO: Se sono appena state installate batterie cariche, e
la funzione LVC si attiva entro il primo minuto di funzionamento,
sostituire le batterie usate o deboli con le batterie consigliate.
CONSIGLIO: conviene controllare la tensione della batteria prima e
dopo la navigazione usando un misuratore di tensione per batterie
LiPo come il SPMXBC100 (venduto a parte).
Dopo l’uso bisogna scollegare la batteria LiPo dallo scafo per evitare
che si scarichi lentamente. Prima di mettere via la batteria conviene
caricarla con metà della sua capacità. Ogni tanto bisogna però control-
lare che la tensione dei singoli elementi non scenda al di sotto dei 3V
perché in questo caso l’LVC non può intervenire.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)