Operation Manual
32
DOPO L’USO
1. Al termine dell’uso, spegnete l’apparecchio posizionando l’interruttore su OFF (La spia luminosa si
spegne) e staccate la spina dalla presa di alimentazione.
2. Quando non usate l’apparecchio, appendete la testa di emissione vapore in posizione rialzata, al perno
del sistema di aggancio.
3. Svuotate il serbatoio dopo ogni uso. Questo è importante per evitare che si sviluppino dei microrganismi
all’interno del serbatoio, che potrebbero danneggiare l’apparecchio.
Per questo motivo è necessario sostituire frequentemente l’acqua.
ATTENZIONE:
1. Non toccate mai la testa di emissione vapore prima che si sia completamente raffreddata
2. Non azionate mai l’apparecchio senza acqua nel serbatoio.
3. Scollegate l’apparecchio dopo ogni uso.
4. Non usate la maniglia del serbatoio dell’acqua per trasportare tutto l’apparecchio, in quanto il
generatore di vapore potrebbe rovesciarsi.
PULIZIA E MANUTENZIONE
- Staccate sempre la spina dalla presa di alimentazione prima di pulire l’apparecchio.
- Lasciate raffreddare l’apparecchio, quindi pulitelo con un panno umido.
- Non usate mai sostanze aggressive o abrasive o solventi.
Pulizia del serbatoio dell’acqua:
Il serbatoio deve essere pulito regolarmente per evitare lo sviluppo di microrganismi al suo interno.
1. Scollegate l'apparecchio e individuate il serbatoio dell'acqua.
2. Gettate via l’acqua del serbatoio se l’apparecchio non è stato usato da diverso tempo.
3. Sciacquate il serbatoio con acqua pulita.
Di tanto in tanto, a seconda della qualità dell’acqua usate, è necessario disinfettare il serbatoio. Procedete
come segue:
1. Scollegate l'apparecchio e individuate il serbatoio dell'acqua.
2. Riempite il serbatoio d’acqua dolce pulita ed aggiungete mezzo cucchiaino di candeggina.
3. Agitate con vigore.
4. Gettate via l’acqua.
5. Sciacquate il serbatoio, riempendolo con acqua pulita, agitandolo vigorosamente e svuotandolo di
nuovo.
Svuotate periodicamente il serbatoio per eliminare eventuali sedimentazioni e mantenere il corretto livello
dell’acqua.
Note: Il contenuto di sali minerali dell’acqua fornita dalla rete di alimentazione è molto variabile. Se
l’apparecchio comincia a manifestare un funzionamento irregolare, il termostato indica la necessità di
decalcificare e rimuovere i sedimenti dal generatore di vapore.
Decalcificazione:
L’apparecchio deve essere regolarmente decalcificato per garantirne il buon funzionamento. L’intervallo
di decalcificazione dipende dalla qualità dell’acqua e dalla frequenza d’uso dell’apparecchio. Per la
decalcificazione procedete come segue:
1. Scollegate l’apparecchio dalla presa di alimentazione, estraete il serbatoio, riempitelo di acqua ed
agitate vigorosamente per rimuovere eventuali sedimenti. Gettate via l’acqua e, se necessario, ripetete
l’operazione.
2. Riempite il serbatoio per metà con una miscela di acqua e decalcificante (seguite le
istruzioni riportate sulla confezione del prodotto per stabilire il rapporto corretto della
soluzione ed il tempo necessario perché il decalcificante agisca). Chiudete il serbatoio.
3. Lasciate agire il decalcificante per il tempo indicato nelle relative istruzioni d’uso.
Quindi, girate sottosopra il serbatoio per decalcificare l’altra metà e lasciate agire per lo
stesso periodo di tempo.
4. Scaduto il tempo, montate il serbatoio sull’apparecchio, collegate la spina alla presa di
alimentazione ed azionate il generatore di vapore..
5. Fate funzionare l’apparecchio fino a quando il serbatoio sarà quasi vuoto (non trattate
alcun tessuto durante questo procedimento).
6. Staccate la spina dalla presa di alimentazione, estraete il serbatoio, svuotatelo e
sciacquatelo con acqua pulita. Gettate via l’acqua di risciacquo.